Appartamento all'asta Roma (RM) Via Pian di Sco, 66, 00139 Roma RM, Italia
Quota pari a 1/1 di porzioni immob di complesso edilizio sito in Roma (RM) e, precisamente:diritto di piena proprietà su appartamento, sito Via Pian di Sco’, 66/A, Edificio D/2, scala B, (catast Scala D/2), piano6, int11. L'appartamento risulta così composto: ingresso-soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera, due bagni, tre balconi. Confina con vano scale-ascensore, appartamento int.12 stessa scala, distacco su Via Pian di Sco’, distacco su Edificio “E”, salvo se altri;-diritto di piena proprietà su cantina, sita in Via Pian di Sco’, 66/A, Edificio D/2, scala B, (catastalmente scala D/2), piano terra, int11. La cantina risulta costituita da un vano unico. Confina con corridoio comune, cantina n. 10 stesso edificio e scala, cantina n. 4 scala A edificio D/1, salvo se altri;-diritto di proprietà superficiaria su box auto pertinenziale, avente accesso carrabile da via G Zirardini,38 ed ubicato al piano secondo sottostrada (coincidente con il piano S1 degli edifici adiacenti al quale è collegato pedonal a mezzo di spazi comuni)-int8 (in Catasto) e contrassegnato sul posto con il numero 59. Costituito da un vano unico. Confina con corsia di manovra, box auto n° 7, box auto n° 9, locale uso autorimessa in catasto fabbricati F. 258, part. 543 sub 21, salvo se altri.Quanto descritto è identificato nel Catasto Fabbricati di Roma al Foglio258 con la particella:-541,sub. 55,categoria A/2,z.c. 6, cl 5,consistenza 3,5 vani, rendita catastale €488,05, int11, piano 6 (l’appartamento);-541,sub.115, cat C/2, z.c.6, cl5, cons 5 mq, rendita catastale €10,85, int11, piano T (la cantina);-543,sub. 10, cat C/6, z.c. 6, cl13, cons17 mq, rendita catastale € 79,90, int8, pS2 (il box auto pertinenziale).Il Box auto è stato realizzato in forza di Atto di Convenzione a rogito Notaio Anna Barachini di Roma in data 25.10.1990 rep. n. 2931/717, registrato a Roma il 29.10.1990 al n. 53737/1B e trascritto a Roma 1 il 7.11.1990 al n. 51410 di formalità, con cui il Comune di Roma, in forza dell'art. 9, comma quarto, della Legge 122/1989 (cd. Legge Tognoli), ha concesso alla società Regina s.r.l., la proprietà superficiaria per 90 (novanta) anni rinnovabili del sottosuolo per la realizzazione di parcheggi, terreno all'epoca riportato nel Catasto Terreni del Comune di Roma al foglio 258 p.lle 542 (ex 440/a) - 543 (ex 440/b) - 544 (ex 440/c) e 546 (ex 441/b). Il box auto è destinato quale stabile pertinenza e quindi al servizio del sopradescritto appartamento con obbligo di non modificarne permanentemente la destinazione d’uso a parcheggio. Ai sensi dell’art. 9, quinto comma, della Legge 122/1989, il box auto non potrà essere ceduto separatamente al citato appartamento pena la nullità dell’atto di cessione, salva la preventiva autorizzazione dell’Amministrazione. Il complesso immobiliare, di cui fanno parte gli immobili, è stato realizzato negli anni ’90 e per lo stesso sono stati rilasciati i seguenti Titoli:-Conc Edilizia n. 1356/C del 27.09.1989 (prot. 16375/1989) – per la realizzazione delle sole strutture portanti;-Conc Edilizia n. 738/C del 31.05.1990 (prot. 73435/1989) - variante complesso edilizio e completamento della cubatura di Convenzione;-Conc Edilizia n. 245/C del 28.03.1991 (prot. 1752/1991) - voltura a variante complesso edilizio e completamento della cubatura di Convenzione;-Conc Edilizia n. 168/C del 11.04.1992 (prot. 21179/1991)–variante complesso edilizio;-Conc Edilizia in sanatoria n. 301563 del 07.07.2003 (Tipologia abuso n° 4 - Opere realizzate in difformità dalla Licenza senza aumento di superficie e volume. In particolare, risulta sanata la mancata realizzazione di setti di collegamento in c.a. tra l'edificio “D” (ovvero D-E) e quello “E” (ovvero “B”) con contestuale mancato rispetto delle distanze tra fronti finestrate.L'esperto stim ha rilevato difformita. Stato di occupazione: appartamento e cantina sono occupati da terzi con contratto non opponibile alla procedura. Box auto è libero. Come meglio descritto nell'avviso di vendita
Quota pari a 1/1 di porzioni immob di complesso edilizio sito in Roma (RM) e, precisamente:diritto di piena proprietà su appartamento, sito Via Pian di Sco’, 66/A, Edificio D/2, scala B, (catast Scala D/2), piano6, int11. L'appartamento risulta così composto: ingresso-soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera, due bagni, tre balconi. Confina con vano scale-ascensore, appartamento int.12 stessa scala, distacco su Via Pian di Sco’, distacco su Edificio “E”, salvo se altri;-diritto di piena proprietà su cantina, sita in Via Pian di Sco’, 66/A, Edificio D/2, scala B, (catastalmente scala D/2), piano terra, int11. La cantina risulta costituita da un vano unico. Confina con corridoio comune, cantina n. 10 stesso edificio e scala, cantina n. 4 scala A edificio D/1, salvo se altri;-diritto di proprietà superficiaria su box auto pertinenziale, avente accesso carrabile da via G Zirardini,38 ed ubicato al piano secondo sottostrada (coincidente con il piano S1 degli edifici adiacenti al quale è collegato pedonal a mezzo di spazi comuni)-int8 (in Catasto) e contrassegnato sul posto con il numero 59. Costituito da un vano unico. Confina con corsia di manovra, box auto n° 7, box auto n° 9, locale uso autorimessa in catasto fabbricati F. 258, part. 543 sub 21, salvo se altri.Quanto descritto è identificato nel Catasto Fabbricati di Roma al Foglio258 con la particella:-541,sub. 55,categoria A/2,z.c. 6, cl 5,consistenza 3,5 vani, rendita catastale €488,05, int11, piano 6 (l’appartamento);-541,sub.115, cat C/2, z.c.6, cl5, cons 5 mq, rendita catastale €10,85, int11, piano T (la cantina);-543,sub. 10, cat C/6, z.c. 6, cl13, cons17 mq, rendita catastale € 79,90, int8, pS2 (il box auto pertinenziale).Il Box auto è stato realizzato in forza di Atto di Convenzione a rogito Notaio Anna Barachini di Roma in data 25.10.1990 rep. n. 2931/717, registrato a Roma il 29.10.1990 al n. 53737/1B e trascritto a Roma 1 il 7.11.1990 al n. 51410 di formalità, con cui il Comune di Roma, in forza dell'art. 9, comma quarto, della Legge 122/1989 (cd. Legge Tognoli), ha concesso alla società Regina s.r.l., la proprietà superficiaria per 90 (novanta) anni rinnovabili del sottosuolo per la realizzazione di parcheggi, terreno all'epoca riportato nel Catasto Terreni del Comune di Roma al foglio 258 p.lle 542 (ex 440/a) - 543 (ex 440/b) - 544 (ex 440/c) e 546 (ex 441/b). Il box auto è destinato quale stabile pertinenza e quindi al servizio del sopradescritto appartamento con obbligo di non modificarne permanentemente la destinazione d’uso a parcheggio. Ai sensi dell’art. 9, quinto comma, della Legge 122/1989, il box auto non potrà essere ceduto separatamente al citato appartamento pena la nullità dell’atto di cessione, salva la preventiva autorizzazione dell’Amministrazione. Il complesso immobiliare, di cui fanno parte gli immobili, è stato realizzato negli anni ’90 e per lo stesso sono stati rilasciati i seguenti Titoli:-Conc Edilizia n. 1356/C del 27.09.1989 (prot. 16375/1989) – per la realizzazione delle sole strutture portanti;-Conc Edilizia n. 738/C del 31.05.1990 (prot. 73435/1989) - variante complesso edilizio e completamento della cubatura di Convenzione;-Conc Edilizia n. 245/C del 28.03.1991 (prot. 1752/1991) - voltura a variante complesso edilizio e completamento della cubatura di Convenzione;-Conc Edilizia n. 168/C del 11.04.1992 (prot. 21179/1991)–variante complesso edilizio;-Conc Edilizia in sanatoria n. 301563 del 07.07.2003 (Tipologia abuso n° 4 - Opere realizzate in difformità dalla Licenza senza aumento di superficie e volume. In particolare, risulta sanata la mancata realizzazione di setti di collegamento in c.a. tra l'edificio “D” (ovvero D-E) e quello “E” (ovvero “B”) con contestuale mancato rispetto delle distanze tra fronti finestrate.L'esperto stim ha rilevato difformita. Stato di occupazione: appartamento e cantina sono occupati da terzi con contratto non opponibile alla procedura. Box auto è libero. Come meglio descritto nell'avviso di vendita