Appartamento all'asta Roma (RM) Via Lettopalena n 35
diritto piena proprietà appartamento al piano 1 int. 7 cantina al piano seminterrato int. 1B.composto da soggiorno –pranzo, disimpegno, camera, bagno, studio e angolo cottura. Fanno parte dell’appartamento anche camera con ripostiglio da rimuovere con ricostituzione terrazzo come planimetria catastale, ed un balconcino da rimuovere. La cantina composta da unico ambiente rettangolare dimensioni 1,80ml x 1,60ml circa.Superficie commerciale complessiva 51,00 mq. confinante con distacco su spazi comuni su due lati, lastrico solare distinto con sub 512, passaggio comune distinto con sub 502, vano scala e appartamento interno 3, salvo altri (appartamento), vano scala, cantina interno 2B, passaggio comune su due lati, salvo altri (cantina); censito al Catasto Fabbricati del Comune di Roma, foglio 670 p.lla 1638 sub 513, cat. A/2, Z.c.6, Cl.6, consistenza 3,5 vani, rendita € 569,39 (appartamento), foglio 670 p.lla 1638 sub 524, cat. C/2, Z.c.6, Cl.8, consistenza 3 mq, rendita € 10,38 (cantina).Il fabbricato terminato, come da domande di condono, presumibilmente nel 1976 in assenza di titolo edilizio abilitativo. Rilasciate Concessione in Sanatoria n.322066 (protocollo n.86/112448/2) del 23.09.2004 per seminterrato e Concessione in Sanatoria n.331916 (protocollo n.86/112448/3) del 06.04.2006 per piano primo interno n.3 non comprensivo veranda. Successivamente, per modifiche intervenute al piano S1 per ristrutturazione edilizia con frazionamento per trasferimento di diritti, risulta Denuncia di Inizio Attività (D.I.A.) con protocollo n.70034 del 09.11.2006 con dichiarazione fine lavori in data 11.12.2006. No rilasciato Certificato di Agibilità.Confrontando stato luoghi con planimetrie catastali emerse difformità per variazione di destinazione d’uso dell’immobile da veranda ad appartamento, alla chiusura completa del terrazzo lato est appartamento, chiusura finestra camera 1 lato est, apertura nuova finestra camera 1 lato nord e realizzazione balconcino studio lato nord e realizzazione soppalco interno cantina. Variazione destinazione d’uso da veranda ad appartamento con realizzazione opere murarie esterne e interne, è da ritenersi sanabile in quanto, da atto di provenienza risulta ulteriore successiva Domanda di Condono con protocollo n.0/511561/0 del 29.03.2004 per variazione destinazione d’uso immobile da veranda ad abitazione ad oggi ancora in fase istruttoria e in attesa integrazioni da parte istanti o aventi causa in particolare per foto, stato lavori, relazione descrittiva, idoneità statica, planimetria catastale ed altro risultando pertanto largamente incompleta. Chiusura completa terrazzo lato est appartamento con variazione destinazione d’uso, alla chiusura finestra camera 1 lato est, all’apertura finestra camera 1 lato nord ed alla realizzazione di balconcino studio lato nord con realizzazione opere murarie esterne e interne, difformità non sanabili in quanto non sussiste requisito della cosiddetta “doppia conformità” né risulta successiva Domanda di Condono; presente Determinazione Dirigenziale n.15126/2018 del Municipio VI avvio procedimento immediata sospensione ogni attività edilizia. Le spese per demolizione /ricostruzione murature esistenti e ripristino dello status quo ante, vengono quantificate in € 12.000,00 circa e sono state decurtate dal valore finale di stima. Creazione soppalco interno alla cantina, abuso non sanabile in quanto soppalco insiste in parte su proprietà comune. Spese per rimozione abuso e ripristino cantina come da D.I.A. e planimetria catastale quantificate € 1.000,00 circa. Attività professionista per costi inerenti pratiche edilizie quantificata € 2.000,00 circa, decurtata dal valore finale di stima. Spesa per presentazione Segnalazione Certificata di Agibilità (S.C.A.), comprensiva diritti segreteria e attività professionista abilitato per verifiche conformità e compilazione domanda e allegati tecnici quantificata € 2.000,00 circa decurtata dal valore finale di stima.
diritto piena proprietà appartamento al piano 1 int. 7 cantina al piano seminterrato int. 1B.composto da soggiorno –pranzo, disimpegno, camera, bagno, studio e angolo cottura. Fanno parte dell’appartamento anche camera con ripostiglio da rimuovere con ricostituzione terrazzo come planimetria catastale, ed un balconcino da rimuovere. La cantina composta da unico ambiente rettangolare dimensioni 1,80ml x 1,60ml circa.Superficie commerciale complessiva 51,00 mq. confinante con distacco su spazi comuni su due lati, lastrico solare distinto con sub 512, passaggio comune distinto con sub 502, vano scala e appartamento interno 3, salvo altri (appartamento), vano scala, cantina interno 2B, passaggio comune su due lati, salvo altri (cantina); censito al Catasto Fabbricati del Comune di Roma, foglio 670 p.lla 1638 sub 513, cat. A/2, Z.c.6, Cl.6, consistenza 3,5 vani, rendita € 569,39 (appartamento), foglio 670 p.lla 1638 sub 524, cat. C/2, Z.c.6, Cl.8, consistenza 3 mq, rendita € 10,38 (cantina).Il fabbricato terminato, come da domande di condono, presumibilmente nel 1976 in assenza di titolo edilizio abilitativo. Rilasciate Concessione in Sanatoria n.322066 (protocollo n.86/112448/2) del 23.09.2004 per seminterrato e Concessione in Sanatoria n.331916 (protocollo n.86/112448/3) del 06.04.2006 per piano primo interno n.3 non comprensivo veranda. Successivamente, per modifiche intervenute al piano S1 per ristrutturazione edilizia con frazionamento per trasferimento di diritti, risulta Denuncia di Inizio Attività (D.I.A.) con protocollo n.70034 del 09.11.2006 con dichiarazione fine lavori in data 11.12.2006. No rilasciato Certificato di Agibilità.Confrontando stato luoghi con planimetrie catastali emerse difformità per variazione di destinazione d’uso dell’immobile da veranda ad appartamento, alla chiusura completa del terrazzo lato est appartamento, chiusura finestra camera 1 lato est, apertura nuova finestra camera 1 lato nord e realizzazione balconcino studio lato nord e realizzazione soppalco interno cantina. Variazione destinazione d’uso da veranda ad appartamento con realizzazione opere murarie esterne e interne, è da ritenersi sanabile in quanto, da atto di provenienza risulta ulteriore successiva Domanda di Condono con protocollo n.0/511561/0 del 29.03.2004 per variazione destinazione d’uso immobile da veranda ad abitazione ad oggi ancora in fase istruttoria e in attesa integrazioni da parte istanti o aventi causa in particolare per foto, stato lavori, relazione descrittiva, idoneità statica, planimetria catastale ed altro risultando pertanto largamente incompleta. Chiusura completa terrazzo lato est appartamento con variazione destinazione d’uso, alla chiusura finestra camera 1 lato est, all’apertura finestra camera 1 lato nord ed alla realizzazione di balconcino studio lato nord con realizzazione opere murarie esterne e interne, difformità non sanabili in quanto non sussiste requisito della cosiddetta “doppia conformità” né risulta successiva Domanda di Condono; presente Determinazione Dirigenziale n.15126/2018 del Municipio VI avvio procedimento immediata sospensione ogni attività edilizia. Le spese per demolizione /ricostruzione murature esistenti e ripristino dello status quo ante, vengono quantificate in € 12.000,00 circa e sono state decurtate dal valore finale di stima. Creazione soppalco interno alla cantina, abuso non sanabile in quanto soppalco insiste in parte su proprietà comune. Spese per rimozione abuso e ripristino cantina come da D.I.A. e planimetria catastale quantificate € 1.000,00 circa. Attività professionista per costi inerenti pratiche edilizie quantificata € 2.000,00 circa, decurtata dal valore finale di stima. Spesa per presentazione Segnalazione Certificata di Agibilità (S.C.A.), comprensiva diritti segreteria e attività professionista abilitato per verifiche conformità e compilazione domanda e allegati tecnici quantificata € 2.000,00 circa decurtata dal valore finale di stima.