Fabbricato industriale all'asta Marsciano (PG) Via Acqua Calda, 4, 06055 Marsciano PG, Italia
Diritti di Piena Proprietà (1/1) su immobile urbano sito in Comune di Marsciano (PG), Via Acqua Calda n. 4 costituito da capannone prefabbricato di tipo industriale elevato ad un piano fuori terra di mq. 765,00 coperti circa, incluso accessori; con annessa corte scoperta su tre lati di mq. 1017,00 circa, avente l’accesso principale dalla pubblica via mediante cancello carrabile.Il compendio è costituito da un capannone ad uso opificio, situato in una zona a destinazione mista (residenziale, artigianale e commerciale) nella prima periferia di Marsciano, in posizione pianeggiante sul versante nord, a poche centinaia di metri dal centro cittadino. L’edificio si colloca tra tre strade, di cui la prima comunale (Via Acqua Calda o Vocabolo Acqua Calda), le altre due (latistante e retrostante) appaiono di libero accesso, in quanto conducono ad un palazzo posto sul retro, ma di fatto risultano catastalmente intestate ad altra Società. Il compendio è servito da importanti vie di comunicazione, quali la S.S. 3 bis Tiberina, la Strada Provinciale 363, le cui intersezioni si trovano a circa 5 km di distanza.Il compendio costituito da un capannone prefabbricato a un solo piano, con corte pertinenziale annessa su tre lati. L’accesso principale avviene da Via Acqua Calda, tramite un cancello carrabile scorrevole. Attualmente, la corte risulta accessibile anche da un varco pedonale di circa 80 cm posto tra il “Locale Pesa” e una recinzione in rete metallica e pali in ferro, in parte danneggiata, apparentemente coincidente con un frustolo di terreno che perimetra il compendio su due lati. La porzione terminale della corte posta a nord risulta liberamente accessibile dall’esterno. Analogamente, il retro del capannone confina direttamente con un’area aperta, apparentemente di uso pubblico, ma intestata in catasto ad altra ditta. Si tratta di un capannone industriale indipendente situato in una zona urbana a carattere prevalentemente residenziale/commerciale e, come descrive la Zona B/1 delle N.T.A. del P.R.G. del Comune di Marsciano: “formalmente sconnesso con la struttura urbana esistente e soggetta a destinazioni d’uso complementari all’insediamento residenziale”. L'immobile si sviluppa su una superficie di circa 765,00 mq. coperti e con un'altezza utile interna di 6 ml. ca. che consente l’utilizzo di scaffalature industriali e macchinari di grandi dimensioni. Il capannone versa attualmente in uno stato di abbandono e nelle condizioni di fatto evidenziate nella perizia.La struttura dell’edificio principale è di tipo prefabbricato in C.A.P. e si compone di: ingresso, reparto open space, zona servizi igienici con adiacente magazzino e centrale termica, quest’ultima avente accesso indipendente dall’esterno. Ad ovest vi è un altro grande reparto, a suo tempo adibito al confezionamento, dotato di porta carraia. Adiacente al corpo principale, sul lato nord posteriore, si trova una struttura metallica tamponata con pannelli sandwich, realizzata in ampliamento, adibita in origine a zona lavaggio contenitori, dotata d’ingresso indipendente dall’esterno ma nel contempo comunicante col reparto principale. E’ presente un ulteriore corpo di modeste dimensioni destinato a 'locale pesa', affiancato da una tettoia aperta, sempre in adiacenza al capannone. Non è stato possibile verificare la natura fisica e chimica della copertura a causa della sua inaccessibilità. Pertanto, non è possibile escludere con certezza la presenza di materiali quali fibre di amianto. Tuttavia, si segnala che il sito ha ospitato un’attività industriale alimentare presumibilmente operativa fino al 2021/2022, come indicato dalla data dell’ultima ispezione, rilevata nella targhetta degli estintori. Dall’esame degli atti non risultano diritti demaniali né servitù pubbliche gravanti sull’immobile, ad eccezione della Convenzione Edilizia stipulata con il Comune di Marsciano con Rogito notarile Patrizia Sara Siciliano (Rep. 9676 del 28/06/2006), relativa a un più ampio compendio che comprende anche il bene di cui alla presente esecuzione. Stato di occupazione del lotto: i beni oggetto di esecuzione risultano liberamente accessibili.PROFESSIONISTA DELEGATO: AVV. ALESSANDRO ACCARDI (Tel. 0743 675065)GIUDICE ESECUZIONE: Dott. ALBERTO CAPPELLINICUSTODE GIUDIZIARIO: ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE PERUGIA (075 5913525 - 0743 45107)