Abitazione economica  all'asta Roma  (RM) Via Vincenzo Petra, 151, 00126 Roma RM, Italia

Abitazione economica all'asta Roma (RM) Via Vincenzo Petra, 151, 00126 Roma RM, Italia

Base d'asta
da € 171.000,00
Data Asta
12/02/2026
Tribunale
Roma
Descrizione
Quota pari a 100/100 del diritto di intera proprietà su complesso immobiliare sito in Roma, zona Dragoncello, Via V. Petra n. 151, costituito da app.to in Via Vincenzo Petra n. 151, edificio D/5-6, scala 1, interno 6, piano 2 – S1, identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Roma al foglio n. 1104, part. 2384, sub. 12, cat. A/2, cl. 5, R.c. 906,38 e box auto in Via Vincenzo Petra n. 151, ed. D/5-6, D/7, int. 6, p. S1, identificato al foglio n. 1104, part. 2393, sub. 8, cat. C/6, cl. 13, R.c. 70,50.
Descrizione bene

Quota pari a 100/100 del diritto di intera proprietà su Bene 1: appartamento sito Roma, in Via Vincenzo Petra n. 151, edificio D/5-6, scala 1, interno 6, piano 2 – S1, composto da un soggiorno con accesso a un grande balcone, una cucina servita da un piccolo balcone, due disimpegni di cui il primo conduce a una camera con balcone e a un bagno con finestra dotato di doccia, il secondo a due camere, a un bagno cieco dotato di vasca e a un piccolo ripostiglio; annessa cantina al piano interrato individuata con l'interno n. 8, per una superficie convenzionale complessiva di mq. 112 circa. Identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Roma al foglio n. 1104, part. 2384, sub. 12, cat. A/2, cl. 5, R.c. 906,38. Confina con: l'appartamento distinto con l'interno n. 6 confina con vano scala A condominiale (catastalmente scala 1), appartamento int. 5 e appartamento int. 5 scala 2, salvo altri; la cantina distinta con l'interno n. 8 confina con locale condominiale, corridoio comune e cantina int. 9, salvo altri. Situazione edilizia: l'immobile non risulta regolare per la legge n° 47/1985. La costruzione non è antecedente al 01/09/1967. Non sono presenti vincoli artistici, storici o alberghieri. Non sono presenti diritti demaniali o usi civici. L'immobile risulta agibile. L'immobile oggetto di esecuzione immobiliare fa parte di un complesso residenziale la cui costruzione è stata autorizzata con Concessione edilizia n. 630/C del 18-05-1987 Prot. 57371 del 22-12-1987 rilasciata alla Società XXXXXXXX per la costruzione degli edifici D5-D6 sul terreno di proprietà; in data 29-12-1987 è stata rilasciata la Concessione edilizia n. 1527/C Prot. 157750 del 1987 per la variante progettuale degli edifici D5-D6 che riguarda piante e prospetti; in data 27-07-1988 è stata rilasciata la Concessione edilizia n. 1016/C Prot. 47496 del 1988 per l'ulteriore variante progettuale degli edifici D5-D6 che riguarda l'interrato e il piano rialzato. Per il fabbricato esiste l'Abitabilità n. 132 del 31-05-1989 Domanda prot. n. 83924/'88. Si precisa che il fascicolo progettuale relativo alla Concessione edilizia n. 1016/C Prot. 47496 del 1988 per la variante dei piani interrato e rialzato, risulta privo dell'elaborato grafico di progetto che rappresenta il piano 2 (come dichiarato dal Dipartimento di Programmazione ed Attuazione Urbanistica con Attestazione di non disponibilità e/o irreperibilità Prot. QI255965 del 20-12-2024), pertanto la verifica delle conformità urbanistica dell'appartamento sono di riferimento gli elaborati progettuali della Concessione edilizia n. 1527/C del 1987 Prot. 157750 del 1987 di cui al parere favorevole della Commissione edilizia del 29-07-1987. Al fine dell'edificazione del lotto D sono stati sottoscritti con il Comune di Roma l'Atto d'Obbligo a rogito del Notaio Giovanni Ungari Trasatti Rep. 6863 Racc. 3523 del 26-11-1987 per la variante Concessione edilizia n. 1527/C e successivo Atto d'Obbligo a rogito del Notaio Giovanni Ungari Trasatti Rep. 7394 Racc. 3769 del 11-07-1988 per la variante Concessione edilizia n. 1016/C allo scopo di vincolare il parcheggio condominiale e a mantenere la destinazione d'uso dei locali al piano seminterrato a servizio degli edifici. Non è disponibile nel fascicolo della Concessione edilizia il Collaudo Statico della palazzina. Presenza di difformità catastali da sanare e di eventuali oneri condominiali da pagare.Stato di occupazione: occupato da terzi con contratto di locazione non opponibile alla procedura; l’ordine di liberazione verrà emesso al momento dell’emissione del decreto di trasferimento. Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.

Quota pari a 100/100 del diritto di intera proprietà su Bene 2: box auto sito in Roma, Via Vincenzo Petra n. 151, edificio D/5-6, D/7, interno 6, piano S1, per una superficie convenzionale complessiva di mq. 16 circa. Identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Roma al foglio n. 1104, part. 2393, sub. 8, cat. C/6, cl. 13, R.c. 70,50. Confina con: il posto auto box distinto con l'interno n. 6 confina con spazio di manovra, box int. 7 e box int. 5, salvo altri.Situazione edilizia: l’immobile risulta regolare per la legge n° 47/1985. La costruzione non è antecedente al 01/09/1967. Non sono presenti vincoli artistici, storici o alberghieri. Non sono presenti diritti demaniali o usi civici. L'immobile risulta agibile. L'immobile oggetto di esecuzione immobiliare fa parte di un complesso residenziale la cui costruzione è stata autorizzata con Concessione edilizia n. 630/C del 18-05-1987 Prot. 57371 del 22-12-1987 rilasciata alla XXXXXXXXXX per la costruzione degli edifici D5-D6 su un terreno di proprietà; in data 29-12- 1987 è stata rilasciata la Concessione edilizia n. 1527/C Prot. 157750 del 1987 per la variante progettuale degli edifici D5-D6; in data 27-07-1988 è stata rilasciata la Concessione edilizia n. 1016/C Prot. 47496 del 1988 per l'ulteriore variante progettuale degli edifici D5-D6. Per il fabbricato esiste l'abitabilità n. 132 del 31-05-1989 Domanda prot. n. 83924/'88. Per la verifica della conformità urbanistica del posto auto box è di riferimento l'elaborato progettuale relativo alla Concessione edilizia n. 1016/C Prot. 47496 del 1988 di variante al piano interrato. Al fine dell'edificazione del lotto D sono stati sottoscritti con il Comune di Roma l'Atto d'Obbligo a rogito del Notaio Giovanni Ungari Trasatti Rep. 6863 Racc. 3523 del 26-11-1987 per la variante Concessione edilizia n. 1527/C e successivo Atto d'obbligo a rogito del Notaio Giovanni Ungari Trasatti Rep. 7394 Racc. 3769 del 11-07-1988 per la variante Concessione edilizia n. 1016/C allo scopo di vincolare il parcheggio condominiale e a mantenere la destinazione d'uso dei locali al piano seminterrato a servizio degli edifici. Non è disponibile nel fascicolo della Concessione edilizia il Collaudo Statico della palazzina. L’attuale stato dei luoghi del posto auto box non è conforme al progetto della Concessione edilizia in quanto in corrispondenza dell'ingresso è mancante la spalletta laterale in muratura, presumibilmente non realizzata per alloggiare una porta basculante più grande. Per l'immobile non è disponibile la certificazione di conformità dell'impianto elettrico. Stato di occupazione: occupato da terzi con contratto di locazione non opponibile alla procedura; l’ordine di liberazione verrà emesso al momento dell’emissione del decreto di trasferimento Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.

Caratteristiche
Indirizzo
Via Vincenzo Petra, 151, 00126 Roma RM, Italia
Tipologia
abitazione economica
Quota proprietà
Per partecipare
Offerta minima
€ 128250
Rialzo minimo
€ 5000
Tipo di vendita
senza incanto
Termine presentazione
11/02/2026 23:59
Dettagli vendita
Data e ora udienza
12/02/2026 15:00
Base d'asta
€ 171.000,00
Dettagli procedura
Tribunale
Roma
Procedura
1151/2023
Lotto
LOTTO UNICO
Mappa
Allegati