Villa  all'asta Perugia  (PG) Str. Castiglione Ugolino, Perugia PG, Italia

Villa all'asta Perugia (PG) Str. Castiglione Ugolino, Perugia PG, Italia

Base d'asta
da € 305.550,00
Data Asta
04/12/2025
Tribunale
Perugia
Descrizione
RACCOLTA OFFERTE - Villa a Perugia, Località La Bruna, Strada Castiglione Ugolino snc - vendita telematica sulla piattaforma www.gobidreal.it n.28769.1
Descrizione bene

Compendio immobiliare al quale si accede deviando dalla provinciale del “Pantano” su tratto di circa 6 km della comunale della “Bruna” e quindi deviando, all’incrocio presente all’inizio del piccolo paese, sulla destra su breve tratto su Strada Castiglione Ugolino, a circa 7 km dall'uscita "Pierantonio" della E45 Orte-Ravenna. Ha una superficie complessiva di circa 3.340 mq. A mezzo di ingresso carrabile e pedonale - entrambi con cancello in ferro ad apertura manuale sorretti da colonne in muratura - si accede direttamente al giardino posto a livello del piano terra. La proprietà è costituita da lotto di terreno in parte recintato con vecchia recinzione, forma trapezoidale, su due livelli di cui il superiore (livello strada) con l’ingresso alla villa ed il giardino e quello inferiore (livello Rio) area sportiva attrezzata (campetto da tennis/calcetto e locali accessori), il tutto così rappresentato: - Giardino Di ridotta superficie (rispetto alla superficie del lotto) presente nei lati nord ed est della villa pressoché alla stessa quota della via pubblica parte destinato a piazzale (anche per sosta di automezzi) parte occupato da fioriere ed aiuole con presenti alberature ornamentali; all’interno del giardino (in stato di semiabbandono) si rilevano una tettoia con sottostante forno per pizza/braciere realizzato con in muratura materiali di varia natura e un gazebo in legno delle dimensioni di circa m. 3,00 x m. 3,00, oltre ad un impianto di illuminazione non funzionante e non a norma. - Impianto Sportivo Occupa la maggiore superficie del terreno a valle nel lato sud della villa in area pressoché pianeggiante ed è rappresentato da un appezzamento di terreno di forma pressoché regolare, pianeggiante, attualmente per la maggior superficie occupato da impianto sportivo da ritenere, per caratteristiche e posizione, di facile possibile destinazione anche per altre attività ricreative e di svago o per arredo urbanistico, oltre a rilevare modesta superficie di possibile destinazione per coltivazioni orticole per uso familiare. E' presente un campetto da tennis/calcetto con fondo in materiale sintetico, recintato con pali in ferro e rete metallica (altezza m. 4 circa) e n. 4 pali di illuminazione notturna, struttura in mediocre stato di manutenzione e conservazione. Di pertinenza vi è uno spogliatoio realizzato nell’area adiacente al campetto, in muratura, isolato, parzialmente interrato, ospitante spogliatoi e servizi a corredo della struttura sportiva, costituito da ingresso in posizione centrale, locale spogliatoio illuminato da finestre del tipo “bocca di lupo” e bagno e locale docce illuminati e areati dallo stesso tipo di finestre del locale spogliatoi. Gli impianti di illuminazione ed idrici sono non a norma e non funzionanti e le finiture sono datate. All’interno del terreno è infine presente un cancello d’ingresso carrabile e pedonale in ferro verniciato ad apertura manuale, sorretto da colonne in muratura di pietra, e una vecchia recinzione nei confini con rete metallica sorretta da pali in ferri/cemento. - Villa Massiccio edificio edificato primi anni ’50 in muratura tradizionale, intonacato internamente ed esternamente, solai in piano in latero-cemento, tetto con struttura primaria e secondaria in legno e manto di laterizi, elevantesi su 4 piani fuori terra, oltre le soffitte semipraticabili, così suddivisi: - piano seminterrato: locali accessori; - piano terra: garage e locali accessori in parte trasformati in locali abitativi; - piano primo: appartamento residenziale; - piano secondo: appartamento residenziale; - soffitta. Al piano seminterrato-primo sottostrada si accede sia direttamente dal terreno a valle della villa che dal piano primo a mezzo di 2 scale interne e sono presenti un corridoio, due ambienti ex centrale termica, attualmente in disuso ed utilizzati come ripostigli, una cantina, ex legnaia rappresentata da unico ambiente con finiture civili in quanto già destinato a piccola palestra di uso familiare e un locale ad uso ripostiglio/fondo, per una superficie complessiva dei locali di circa 155 mq. Al piano terra si accede sia direttamente dal giardino a mezzo d’ingresso principale su porticato salendo alcuni gradini, sia da un secondo ingresso carrabile (a fianco del portico) che da ampio accesso carrabile presente nel prospetto est e sono presenti un locale fondo trasformato e con caratteristiche di cucina, un garage, un ex garage oggi monolocale con finiture ed impianti di civile abitazione con presente angolo cottura ed ampio camino nella parete terminale, un bagno di servizio e una scala di servizio di accesso all'ex legnaia, per una superficie complessiva della cucina (ex fondo) e monolocale (ex garage) di circa mq. 110,00, oltre al garage di circa mq. 22,00 Al piano primo si accede a mezzo della scala principale e si compone di vano scala con accesso ad un piccolo terrazzino sovrastante il portone d’ingresso, studio/camera con accesso indipendente dal vano scala a mezzo di porta in posizione frontale allo sbarco, illuminato da n. 2 finestre, appartamento con accesso sulla destra del pianerottolo tramite una porta che immette su corridoio, ampio soggiorno illuminato da finestra e n. 4 porte finestre di accesso al terrazzo ad “L”, antibagno e bagno, cucina illuminata da n. 2 finestre e porta finestra di accesso al terrazzo e camera/guardaroba (catastalmente studio) illuminato da n. 2 finestre, per una superficie complessiva dei locali presenti a questo livello di circa mq. 155,00 oltre ai terrazzi per complessivi mq. 30,00 circa. L'impianto di riscaldamento è non funzionante. Al piano secondo si accede a mezzo della scala principale e si compone di studio/camera da letto matrimoniale, con accesso diretto indipendente dal pianerottolo di sbarco della scala, illuminata da n. 2 finestre, terrazzino, corridoio, camera da letto matrimoniale con accesso diretto al terrazzo, soggiorno (attualmente utilizzato come camera) comunicante con il terrazzo della camera in precedenza descritta, bagno con finestra e vasca, camera da letto illuminata da n. 2 finestre, bagno di servizio con finestra e cucina (utilizzata come camera/sgombro), per una superficie complessiva dei locali presenti a questo livello di circa mq. 155,00 oltre a circa mq. 30,00 occupati dai terrazzi. L'impianto di riscaldamento è non funzionante. Al piano terzo si accede in prosecuzione della scala principale, sottotetto dell’immobile (soffitta) costituito da unico locale con altezza al centro di circa m. 3,00 ed in gronda ridotta di circa m. 1,30/1,50, locale illuminato da numerose finestre laterali perimetrali “basse” (pressoché a livello del pavimento), di ridotta dimensione e allo stato grezzo con solaio del tetto in legno e laterizi in vista, pavimento in getto di cls, impianti assenti, pareti non intonacate, infissi in stato non recuperabile, per una superficie complessiva circa mq. 160,00. Il complesso immobiliare presenta alcune difformità rispetto alla documentazione catastale depositata, difformità urbanistiche e catastali da ritenere sanabili, inoltre il gazebo nel giardino superiore non risulta né autorizzato né accatastato (da sanare urbanisticamente e quindi da accatastare), mentre i locali spogliatoi a servizio del campetto sportivo a valle risultano accatastati ma non autorizzati (da sanare urbanisticamente). Si fa presente inoltre che l'immobile risulta attualmente abitato e nella disponibilità del fallito. Catasto Fabbricati del Comune di Perugia al Foglio 34: Particella 1204 - Sub 2-3 - Piano S1 - Categoria C/2; Particella 1204 - Sub 4 - Piano Terra - Categoria C/6; Particella 1204 - Sub 5 - Piano Terra - Categoria C/6; Particella 1204 - Sub 6 - Piano Terra - Categoria A/3; Particella 1204 - Sub 6 - Piano 1 - Categoria A/3; Particella 1204 - Sub 7 - Piano 2 - Categoria A/3; Particella 1204 - Sub 8 - Piano 3 - Categoria C/2; Particella 1204 - Sub 9 - Piano S1-Terra - Categoria C/4; Particella 1204 - Sub 174 - Ente urbano

Caratteristiche
Indirizzo
Str. Castiglione Ugolino, Perugia PG, Italia
Tipologia
villa
Quota proprietà
Per partecipare
Offerta minima
€ 305550
Rialzo minimo
€ 2500
Tipo di vendita
competitiva
Termine presentazione
04/12/2025 12:00
Dettagli vendita
Data e ora udienza
04/12/2025 12:01
Base d'asta
€ 305.550,00
Dettagli procedura
Tribunale
Perugia
Procedura
13/2022
Lotto
1
Mappa
Allegati