Abitazione in villino  all'asta Roma  (RM) Vicolo Clementi, 43, 00148 Roma RM, Italia

Abitazione in villino all'asta Roma (RM) Vicolo Clementi, 43, 00148 Roma RM, Italia

Base d'asta
da € 293.000,00
Data Asta
05/02/2026
Tribunale
Roma
Descrizione
Quota pari a 1/1 del diritto di piena proprietà su:Appartamento sito in Roma – Vicolo Clementi n. 43, piano 1-2 int. 2. L’immobile risulta difatto frazionato in due unità contigue, ciascuna sviluppantesi su due livelli (primo e soffitta)comunicanti mediante scala interna.
Descrizione bene

Appartamento sito in Roma – Vicolo Clementi n. 43, piano 1-2 int. 2. L’immobile risulta difatto frazionato in due unità contigue, ciascuna sviluppantesi su due livelli (primo e soffitta)comunicanti mediante scala interna. La prima unità, che occupa il versante destro del fabbricato, si compone al piano inferiore di ingresso, soggiorno, cucina, servizio igienico e disimpegno, nonché balcone a livello; mediantescala interna si perviene al piano secondo, mansardato stante la copertura a falde, ove siindividuano tre camere ed un servizio igienico, oltre disimpegno e sottotetto.La seconda unità, sita sul contiguo versante sinistro del fabbricato, si compone al piano primo disoggiorno con angolo cottura, camera, servizio igienico e disimpegno, nonché di un balcone e diun terrazzino verandato; mediante scala interna si perviene al piano secondo (sempremansardato), ove si individuano due vani ed un servizio igienico, oltre sottotetto.Il tutto per una superficie complessiva convenzionale pari a 190,40 mq.Identificazione: al Catasto Fabbricati del Comune di Roma al foglio n. 773, part. n. 261, sub. 2,zona 5, cat. A/7, classe 4, consistenza vani 10, superficie catastale totale 200 mq, totale esclusearee scoperte 192 mq, r.c. € 1.678,48.Confini: confina su tre lati con la corte antistante, contigua alla sede stradale di Vicolo Clementie censita alla particella 458, nonché – sul quarto lato - con fabbricati contigui (particella 130 eparticella 74), salvo altri.Regolarità urbanistico-edilizia: Il fabbricato di cui il bene è parte risulta essere stato edificatosenza titolo; per l'intero fabbricato è stata successivamente presentata un'unica domanda disanatoria, registrata al protocollo n. 86/204222/0 della Ripartizione XV del Comune di Roma,alla quale ha fatto seguito il rilascio di concessione in sanatoria n. 406582 del 22.5.2024.Il raffronto tra la planimetria catastale, che identifica la configurazione concessionata, e l'odiernostato dei luoghi, ha evidenziato la sussistenza di difformità in termini di distribuzione interna e diprospetto nonché, relativamente al piano secondo (soffitte), anche di consistenza e destinazioned'uso.Per le difformità dettagliate, al fine di regolarizzare il cespite si ritiene necessaria la preventivarealizzazione dei ripristini ad entrambi i livelli del bene, con riguardo alla planimetriaconcessionata, ultima configurazione assentita del bene. Da ultimo si ritiene necessario il ripristino della legittima destinazione d’uso a soffitta dell’interolivello, rimuovendo i servizi igienici ivi realizzati che ne determinano l’indebito utilizzo a finiabitativi, nonché la rimozione/tamponatura dei lucernai. Per la regolarizzazione delle residuali difformità segnalate - ovvero variazioni di prospetto, frazionamento dell’immobile e diversamorfologia delle partizioni interne - salvo ricostituire anche per esse lo status quo ante si ritienein alternativa possibile procedere - all’esito dei summenzionati ripristini e degli eventualiconnessi adeguamenti (da definire in sede progettuale) - mediante accertamento di conformità,previo assenso degli enti competenti ai quali resta rimessa la valutazione finale nel merito.In ragione dei costi connessi alle attività summenzionate, l’esperta stimatrice ha ritenuto congruoapplicare una decurtazione forfettaria in misura pari al 15% del valore di stima del cespite.Formalità pregiudizievoli non cancellabili: sussiste trascrizione di preliminare di vendita del23.7.2018 a rogito Notaio D’Ambrosio a Roma 1 in data 24.7.2018 al n. 62774 di formalità,divenuto inefficace a partire dal 24.7.2021 ai sensi dell’art. 2645bis comma 3 cc (tre anni datrascrizione). Stato di occupazione: occupato da terzi in virtù di contratto di locazione scaduto in data31.5.2020 e pertanto non opponibile alla procedura. Emesso ordine di liberazione.

Caratteristiche
Indirizzo
Vicolo Clementi, 43, 00148 Roma RM, Italia
Tipologia
abitazione in villino
Quota proprietà
Metri quadri
200
Per partecipare
Offerta minima
€ 219750
Rialzo minimo
€ 5000
Tipo di vendita
senza incanto
Termine presentazione
04/02/2026 23:59
Dettagli vendita
Data e ora udienza
05/02/2026 11:00
Base d'asta
€ 293.000,00
Dettagli procedura
Tribunale
Roma
Procedura
962/2022
Lotto
LOTTO UNICO
Mappa
Allegati