Abitazione economica all'asta Roma (RM) Via Bartolomeo Bulgari, 11, 00133 Roma RM, Italia
Descrizione dell’immobile n. 2) - Quota pari a 100/100 del diritto di piena proprietà del posto auto sito in Roma, Via Bartolomeo Bulgari n. 13, interno 2, piano terra.Dati catastali – Il cespite risulta censito al Catasto Fabbricati del Comune di Roma al foglio 1025, particella 2044, subalterno 8, categoria C/6, piano terra, zona censuaria 6, classe 11, consistenza 27 mq, rendita euro 93,43. L’immobile è conforme.Confini – L’immobile confina dapprima con il cortile condominiale, poi il vano scale comune, quindi altro posto auto sub. 9, poi area di manovra comune, poi altro posto auto sub. 7, infine di nuovo con il cortile condominiale, salvo altri.Regolarità urbanistica – Si riporta a quanto indicato nell’immobile n. 1) per quanto di competenza.Formalità pregiudizievoli – Risulta un preliminare di compravendita trascritto in data 04/03/2020 formalità n. 18122/25328. Si precisa che non avendo richiesto l’esecuzione in forma specifica ex art. 2932 c.c., ed essendo trascorsi 3 anni dalla trascrizione del preliminare ex art. 2645 c.c., il suddetto contratto preliminare si ritiene decaduto.Stato di occupazione – L’immobile risulta occupato da terzi con contratto opponibile alla procedura esecutiva unitamente all’immobile n.1 ed all’immobile n. 3 con scadenza prevista il 17/02/2027 e canone mensile pari ad € 750,00 , senza possibilità di ulteriori rinnovi automaticiIl tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.
Descrizione imm. n. 1) - Quota pari a 100/100 del diritto di piena proprietà dell’appartamento sito in Roma, Via Bartolomeo Bulgari n. 11, int. 5, piano 3, composto da ingresso con soggiorno e angolo cottura, camera, servizi e disimpegno, con un grande terrazzo su tre lati, su uno dei quali (quello ad est) è stata realizzata una serra bioclimatica.Il cespite risulta censito al Catasto Fabbricati del Comune di Roma al foglio 1025, part. 2044, sub. 501 (ex sub. 16), cat. A/2, piano 3, z.c. 6, cl. 5, cons. 2,5 vani, sup. cat. 64 mq, rend. euro 348,61. La planimetria catastale attuale è conforme con lo stato di fatto, ma la sua planimetria di impianto del 2005, ex sub. 16 (ora sub. 501), non è conforme al titolo edilizio corrispondente, poiché è stata modificata la sagoma ed ampliata la superficie da 25 mq a 46 mq.L’immobile confina dapprima con vano scala condominiale, poi stacco su cortile condominiale su tre lati, infine di nuovo il vano scale condominiale, salvo altri.L'immobile non risulta regolare per la legge n° 47/1985. La costruzione non è antecedente al 01/09/1967. Non sono presenti vincoli artistici, storici o alberghieri. Non sono presenti diritti demaniali o usi civici. Per la costruzione dell’immobile sono stati stipulati:1) Atto d’obbligo a rogito Notaio Carmine Andretta in data 15 ottobre 2003, rep. 11041/4920, registrato il 31/10/2003 ai n. 4575 serie 1, trascritto il 03/11/2003 ai nn. 62422/95171, a favore del Comune di Roma, per il mantenimento delle superfici a verde, ed a parcheggio, delle destinazioni d’uso dei piani terra, interrato e sottotetto;2) Atto d’obbligo integrativo a rogito Notaio Carmine Andretta in data 30/03/2004, rep. 12105/5709, registrato il 16/06/2004 e trascritto il 19/04/2004 ai nn. 24975/38290 a favore del Comune di Roma. L 'immobile è stato costruito in forza di:1) Permesso di costruire n.717 del 17/06/2004, prot.37792 del 17/06/2004, con nuovi tipi prot.76536 del 11/12/2003;2) Denuncia di Inizio Attività in data 16 novembre 2004 prot. 81701 per ampliamento del seminterrato;3) Denuncia di Inizio Attività in data 13/9/2010 prot. 54.747, ai sensi dell'art.22, c.3, del D.P.R. 380 del 6/6/01 e della L.R. 16/4/09, n.13, per il cambio di destinazione d'uso da soffitta ad abitazione;4) Denuncia di Inizio Attività in data 6/3/12, prot. 30.179, ai sensi dell'art.3, c.1 lett."d", del D.P.R. 6/6/01 n.380, per il cambio di destinazione d'uso da boxes a cantine - lavatoio al piano interrato;5) Denuncia di Inizio Attività in data 11/10/16, prot.154275, per la realizzazione di una serra bioclimatica;6) AEL per interventi di edilizia libera, per la realizzazione del pavimento della serra bioclimatica, PEC del 31/10/2016.L'immobile è conforme all'ultimo titolo edilizio reperito, ovvero la DIA per la realizzazione della serra bioclimatica del 2012, ma è in violazione degli atti d'obbligo stipulati per il mantenimento delle destinazioni d'uso. Inoltre, non è stata visionata la DIA per il cambio di destinazione d'uso da soffitta ad abitazione, prot.54.747 del 13/9/2010, che costituirebbe titolo parzialmente valido. Per le difformità si riporta a quanto indicato nella perizia e nell'ordinanza di delega.L'abitabilità è stata richiesta in data 27/02/2006 con il prot. QI/2006/14451, e corrisponde quindi all'immobile con destinazione d'uso deposito.Risulta un preliminare di compravendita trascritto in data 04/03/2020 formalità n. 18122/25328. Si precisa che non avendo richiesto l’esecuzione in forma specifica ex art. 2932 c.c., ed essendo trascorsi 3 anni dalla trascrizione del preliminare ex art. 2645 c.c., il suddetto contratto preliminare si ritiene decaduto.L’immobile risulta occupato da terzi con contratto opponibile alla procedura esecutiva unitamente all’immobile n. 2 ed all’immobile n. 3 con scadenza prevista il 17/02/2027 e canone mensile pari ad € 750,00, senza possibilità di ulteriori rinnovi automatici.