Abitazione economica all'asta San Giustino (PG) Località Ca' di Nardo, 3, 06016 Ca' di Nardo PG, Italia
Diritti di piena proprietà pari ad 1/1 su immobili abitativi siti nel Comune di San Giustino (PG) Loc. Ca di Nardo n. 3 costituiti da un'abitazione di tipo economico di mq 96 circa e da un garage di mq 23 circa.A) Abitazione di tipo economico, posta al piano terra, primo e secondo è così composta: -Piano terra: disimpegno e bagno, per complessivi calpestabili mq 9,58 ca.;-Piano primo: soggiorno e camera, per complessivi calpestabili mq 27,45 ca; -Piano secondo: corridoio, due camere da letto e bagno, per complessivi calpestabili mq 31,88 ca. Per un totale complessivo, comprensivo dei vani scale, di superficie calpestabile di mq. 79,46.B) Garage, oggi cucina, posta al piano terra è così composta: -Piano terra: locale uso cucina per complessivi calpestabili mq 20,87 ca. comprensiva del vano scale.L’unità immobiliare si trova allo stato attuale in mediocre condizioni di conservazione e scadente stato di manutenzione.DATI CATATALI:Gli immobili risultano iscritti al Catasto Fabbricati del Comune di San Giustino (PG):-Foglio 48, particella 116, sub. 5, cat. A/3 – classe 1, cons. 4,5 vani, sup. Catastale Totale 96 mq, pianto T,1,2 Sup. Catastale escluse aree scoperte mq 96 - Rendita € 244,03;-Foglio 48, particella 116, sub. 2 Cat. C/6 - classe 1^, Cons. mq. 23,00, piano terra, Sup. Catastale Totale mq. 29,00, R.C. €. 47,51Catasto Terreni del Comune di San Giustino (PG):-Foglio 48, particella 116, ente urbano, mq 161 – area coperta del fabbricato più ampio.REGOLARITA’ URBANISTICA E/O CATASTALE: Non risulta essere rilasciato alcun certificato di agibilità e nessun certificato energetico.Dal raffronto delle planimetrie catastali con lo stato di fatto in cui si trova ad oggi l‘immobile emergono delle difformità: a) il garage è stato trasformato in un vano cucina;b) all’interno del garage è stata realizzata una scala per l’accesso al piano superiore - foto n. 19;c) sul lato est dell’edificio è stata chiusa una porta di accesso al piano terra e aperta al suo posto una finestra in corrispondenza del vano sgombero (oggi bagno). Queste modifiche appaiono molto datate, quindi è presumibile che siano state realizzate prima del 1 settembre del 1967. Stante la situazione, sarebbe necessario quindi provvedere all‘aggiornamento catastale delle planimetrie e al cambio di destinazione d’uso da garage ad abitazione se il futuro aggiudicatario voglia mantenere tale situazione, altrimenti va ripristinata la destinazione a garage. Il costo per aggiornare le planimetrie catastali e per il cambio d’uso ammonta a circa €. 3.000,00.Le due unità sono prive di impianto di riscaldamento infatti non è presente nessun elemento riscaldante, la produzione di acqua calda è assicurata da un scaldabagno elettrico oggi non più presente, l’impianto elettrico e idrico sono da rivedere e aggiornare.