Lotto edificabile all'asta Bovolone (VR) Via Casella, Bovolone VR, Italia
LOTTO 1: tre terreni, di cui due mappali 3020 e 3021 censiti a catasto terreni al foglio 24 ed uno, mappale 3027 categoria F/1, della quale si allega scheda catastale (area urbana di 2.272mq) censita a catasto fabbricati, liberi e pianeggianti in zona residenziale del Comune di Bovolone (VR) all’angolo delle vie Casella e via Carlo Alberto Dalla Chiesa, in corrispondenza dell’incrocio da cui partono la via San Biagio e la via Don F. Accordi. I terreni edificabili sono privi di vincoli e a rischio archeologico. Il mappale 3021 ha natura di strada. Identificazione catastale:Quota 1/1 di piena proprietàCatasto Terreni, Comune di Bovolone, foglio 24:- Foglio 24 mappale 3020, Semin Arbor cl. 1, sup. 1.798mq, R.D. 18,11€, R.A. 9,29€;- Foglio 24 mappale 3021, Semin Arbor cl. 1, sup. 520mq, R.D. 5,24€, R.A. 2,69€Catasto Fabbricati, Comune di Bovolone, foglio 24:- Foglio 24 mappale 3027, via Casella n. SNC, cat. F/1 (SUP. NOMINALE 2.272mq).STATO DI POSSESSO: libero.Per una migliore individuazione degli immobili e delle loro caratteristiche si rimanda alla perizia di stima redatta dal perito incaricato Geom. Aldo Astolfi del 29.05.2025, che costituisce parte integrante ed essenziale del presente avviso di vendita.Eventuali difformità descrittive fra le descrizioni del presente bando e quelle dei relativi atti di vendita saranno ritenute irrilevanti. In ogni caso, ferma la identificazione catastale, prevarrà quanto indicato nell’atto di trasferimento.Esclusivamente sui concorrenti grava l’onere di acquisire una perizia di stima aggiornata rispetto a quella allegata al presente avviso e di verificare la sussistenza di eventuali modificazioni urbanistiche intervenute successivamente al deposito della perizia di stima sopra menzionata e alla pubblicazione del presente avviso.Si dà atto di quanto segue:-gli immobili vengono venduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano. Eventuali beni mobili ivi presenti dovranno essere smaltiti a cura e spese dell’aggiudicatario, senza che alcuna responsabilità e onere di qualsivoglia natura possano essere imputati alla procedura, agli eredi, ai loro legali o a Parva Domus S.r.l.;-le difformità degli immobili oggetto di vendita verranno sanate a cura e spese della parte venditrice: come precisato nella perizia allegata ai fini della vendita e della valutazione degli immobili la sanatoria di tutte le difformità edilizie e catastali ivi compresa la raccolta di tutta la necessaria documentazione sono a carico della procedura, ossia degli eredi beneficiati, che vi provvederanno dopo l’aggiudicazione ma prima del trasferimento degli immobili, per tanto nulla viene detratto dal valore degli immobili per la presentazione delle formalità necessarie e per la sanatoria delle difformità.