Immobile all'asta Roma (RM) via Giuseppe Failla, 2
CORTE ESTERNA • corte esterna complessiva dell’intero compendio immobiliare - Superficie calcolata come differenza fra la superficie del lotto e la superficie coperta, come risulta dall’elaborato grafico depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370 • Corte circostante di pertinenza esclusiva = mq (3195 - 248,21) = mq 2946,79 - Superficie omogeneizzata come pertinenza di ornamento, Superficie scoperta a giardino e similare: 1) 10% della superficie, fino al quintuplo della superficie della superficie dei vani principali e degli accessori diretti, comprensiva della quota delle superfici occupate dai muri interni e perimetrali; 2) 2% per superfici eccedenti detto limite • mq [(248,21 x 5) x 10%] + [2946,79 - (248,21 x 5) x 2%] = mq 158,22 circa CONFINI Nell’insieme, del Foglio 869, Sezione C: Via Giuseppe Failla, Via Marcello Garosi, Via Giovanni Gastaldi (tre tratti di strade contraddistinte da porzioni delle particelle 450 e 468), particelle 238, 7, 47, 466, salvo altri. TITOLI EDILIZI 1. Progetto registrato il 13/12/1972 al prot.n. 41986, approvato dal Comune di Roma il 30/03/1973 2. Licenza di costruzione n. 651 del 23/04/1974, prot. 41986, anno 1972 3. Variante n° 105/C del 23/11/1978 Prot. 39481/76 4. Progetto esecutivo delle strutture in cemento armato depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370 5. Domanda agibilità 15935/1980 6. Licenza di agibilità 254/1983 del 20/10/1983 7. Il progetto esecutivo delle strutture in cemento armato, ai sensi della Legge 05/11/1971 n° 1086, è stato depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370. Si precisa che lo stato dei luoghi non è conforme ai titoli edilizi e agli atti catastali. Non sono stati reperiti titoli edilizi abilitativi per tali modifiche. I presumibili oneri di regolarizzazione sono stati stimati e decurtati dal valore di stima del compendio.
BENE N° 5 (in sintesi: subalterno 508) • Appartamento • Piano 1° sottostrada / interrato - superficie lorda mq [(67,20 - 40,32) + (67,20 - 40,32) + (28,35 - 13,95)] + 25,20 / 2 = mq 46,68 circa - Non risulta avere i requisiti di abitabilità previsti per i semisottosuoli dall’art. 38 del Regolamento Generale Edilizio del Comune di Roma (Delibera del 18/08/1934 n. 5261 e s.m.i.) - Superficie omogeneizzata come pertinenza accessoria comunicante computata al 50% = mq 46,68 x 50% = mq 23,34 circa • Piano terra - superficie lorda mq [(67,20 - 40,32) + (67,20 - 40,32) + (28,35 - 13,95) + 25,20 + 60,26/ 2] = mq 76,81 circa • Piano primo - superficie lorda mq [14,40 + 14,40 + 34,08 + 25,20 + 60,26 + 5,40] / 2 = mq 76,87 circa • Piano secondo / servizi - superficie lorda mq [(5,10 x 6,00) - (2,60 x 2,80)] / 2 = mq 11,66 circa - Non risulta avere i requisiti di abitabilità previsti per i sottotetti dall’art. 43 del Regolamento Generale Edilizio del Comune di Roma (Delibera del 18/08/1934 n. 5261 e s.m.i.) - Superficie omogeneizzata come pertinenza accessoria comunicante computata al 50% = mq 11,66 x 50% = mq 5,83 circa Catasto fabbricati Comune di Roma, foglio 869, particella 241, sub 508 graffato particella 569, Zona Censuaria 6, Categoria A/7, Classe 7, Consistenza 14 vani, Superficie Catastale Totale: 285 m2 Totale: escluse aree scoperte**: 284 m2, Rendita Euro 3.398,29, Indirizzo VIA CRISTOFORO COLOMBO Interno C Piano S1-T - 1-2 CONFINI Nell’insieme, del Foglio 869, Sezione C: Via Giuseppe Failla, Via Marcello Garosi, Via Giovanni Gastaldi (tre tratti di strade contraddistinte da porzioni delle particelle 450 e 468), particelle 238, 7, 47, 466, salvo altri. TITOLI EDILIZI 1. Progetto registrato il 13/12/1972 al prot.n. 41986, approvato dal Comune di Roma il 30/03/1973 2. Licenza di costruzione n. 651 del 23/04/1974, prot. 41986, anno 1972 3. Variante n° 105/C del 23/11/1978 Prot. 39481/76 4. Progetto esecutivo delle strutture in cemento armato depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370 5. Domanda agibilità 15935/1980 6. Licenza di agibilità 254/1983 del 20/10/1983 7. Il progetto esecutivo delle strutture in cemento armato, ai sensi della Legge 05/11/1971 n° 1086, è stato depositato all'Ufficio del Genio Civile di Roma in data 27/04/1977 e repertoriato con il n. 20370. Si precisa che lo stato dei luoghi non è conforme ai titoli edilizi e agli atti catastali. Non sono stati reperiti titoli edilizi abilitativi per tali modifiche. I presumibili oneri di regolarizzazione sono stati stimati e decurtati dal valore di stima del compendio.