Villa all'asta Monticiano (SI) loc. il santo
complesso immobiliare posto in comune di Monticiano, loc. Il Santo, composto da un centro aziendale ad uso ricettivo e residenziale e da vari appezzamenti di terreno in continuità: A) Fabbricati. Il centro aziendale si sviluppa su cinque fabbricati posti in un unico nucleo, all’interno dei quali trovano collocazione complessivamente circa 15 appartamenti ad uso ricettivo/agrituristico ed altrettante camere con bagno aventi analoga destinazione ricettiva. All’interno del fabbricato principale (denominato “fattoria”) sono ubicati anche i locali ad uso ricreazionale (sala colazioni, bar e cucina di preparazione), varie soffitte, oltre a vari locali ad uso magazzino e cantina. Il tutto in buone condizioni. In corpo distaccato sono presenti due corpi di fabbrica con due unità abitative/ricettive ed un magazzino. Nel fabbricato denominato “pozzo”, si trova l’appartamento padronale sviluppantesi su due piani per un totale di otto vani oltre accessori, in buone condizioni Nel fabbricato denominato “i cipressi” ci sono due camere con relativi bagni. Il fabbricato “frantoio” è allo stato di cantiere al grezzo e si sviluppa su quattro piani. All’interno dello stesso trovasi o anche una unità formalmente destinata ad appartamento, ma attualmente ricompresa nel cantiere e poco individuabile. E’ presente un edificio destinato al culto (chiesa) in buone condizioni. Fanno parte della consistenza i beni comuni non censibili quali: Fg.109 p.lla 51 sub. 6 resede comune a tutti i subalterni della p.lla 51; Fg. 109 part. 51 sub. 7 resede comune a tutti i subalterni della particella 51; Foglio 109 p.lla 43 sub. 11 Resede e Piscina comune a tutti i subalterni della particella 43. Il manufatto in legno appare edificato senza titolo e la piscina risulta autorizzata come invaso antincendio. I dati catastali sono così riassunti: Comune di Monticiano, Fg.109 Part.A (chiesa) - Categ. E/7 senza redditi; Fg.109 Par. 51 Sub. 8 (unità in corso di definizione) senza redditi; Fg.109 Part. 51 Sub. 9 (unità collabente) senza redditi; Fg. 109 Part. 51 Sub. 5 (abitazione) – Cat. A/4 cl. 1 – Vani 6 – RC € 226,21; Fg. 109 Part. 51 Sub. 10 (locali ad uso rimessa e deposito) – Cat.. D10 – RC € 593,58; Fg. 109 Particella 103 Sub. 2 (locali ad uso agriturismo) – Cat. D10 – RC € 679,12; Fg. 109 Part. 43 Sub. 12 (locali ad uso agriturismo) + Sub. 14 (resede) – Cat. D10 – RC € 24.601,40; Fg. Part.43 Sub. 13 (abitazione) - Categ. A7 cl. U, consist. 13 Vani – RC € 1.745,62.Sussistono plurime difformità da sanare e ripristinare per ottenere la conformità si quantifica un costo di circa € 55.000,00. Non è stata reperita alcuna abitabilità e/o agibilità. La zona del centro aziendale è sottoposta a vincolo paesaggistico di cui al D. Lgs. 42/2004 art. 136 La chiesa Foglio 109 P.lla A è sottoposta a Vincolo Monumentale D. Lgs. 42/2004 artt. 10 e 11 i.Fanno parte della compendio terreni a varia coltura sviluppantesi sui fogli catastali 108 e 109 ed ubicati tra il centro aziendale ed il torrente Farma, per un totale di Ha 56.07.25. Si individua la seguente ripartizione colturale: Mq 247.270 di terreni seminativi Mq 34.315 di terreni a prato e/o pascolo- Mq 232.100 di terreni a bosco- Mq 44.040 di terreni ad uliveto, così catastalmente individuati: Foglio 108- part.lle 68-69-70-75-76-77-78-79-80-81- 82-83-84-85-87-88-89-90-91-92-93-94-95-96-97-98-99-104; Foglio 109 part.le 12-18-20-25-26-27-40-45-53-55-56-57-58-62-63-64-70-71-114-116-118-128-129-130. La maggior parte dei terreni dei fogli 108 e 109 è sottoposta anche a vicolo paesaggistico. . Tutta la consistenza dei beni oggetto di procedura ricade inoltre in zona sottoposta a vincolo ambientale di tipo SIR pSIC “ Val di Farma”.; inoltre vi è vincolo idrogeologico di cui al R.D. 3267/1923.
- DELEGA.pdf
- mappe.pdf
- FOTO 5.pdf
- FOTO 16.pdf
- FOTO 19.pdf
- FOTO 6.pdf
- planimetri pg 41-45.pdf
- FOTO 130.pdf
- PHOTO-2025-01-15-10-52-12.jpg
- 3_avviso_di_vendita.pdf
- FOTO 10.pdf
- FOTO 43.pdf
- esecuzione_immobiliare_14_2016 - privacy.pdf
- FOTO 3.pdf
- FOTO 24.pdf
- FOTO 2.pdf
- FOTO 8.pdf
- ordinanza privacy_GE 2.12.2024.pdf