Immobile all'asta Castelnuovo Berardenga (SI) Località Guistrigona n.1 , 53019 Castelnuovo Berardenga SI, Italia
Compendio ubicato nel Comune di Castelnuovo Berardenga, occupante una porzione del fabbricato denominato Podere Palazzo in Loc. Guistrigona, a 3,5 chilometri dal centro abitato del capoluogo e costituito da:-Abitazione di tipo civile di tre vani completamente da ristrutturare al piano primo censito al catasto fabbricati del Comune di Castelnuovo Berardenga Foglio 180, Particella n. 5, Sub. 13, categoria catastale A/4, Classe 3, consistenza 3,5 vani, superficie catastale 62 mq, rendita €. 244,03, via di Guistrigona n. 1, piano 1;- Magazzino in unico vano posto al di sotto dell’abitazione, al piano terreno dello stesso fabbricato censito al catasto fabbricati del Comune di Castelnuovo Berardenga Foglio 180, Particella n. 5, Sub. 12, categoria catastale C/2, classe 3, consistenza 26 mq, superficie catastale 34 mq, rendita €. 33,57, via di Guistrigona n. 1, piano T ;- Beni Comuni Non Censibili costituenti aree di resede esclusive alle 2 unità immobiliari precedenti censite al catasto fabbricati del Comune di Castelnuovo Berardenga Foglio 180, Particella n. 5, Sub. 8 e Sub. 14.L’unità immobiliare per Abitazione in realtà è costituita da quanto rimane, a seguito della sua parziale demolizione, dell’abitazione originaria essendo infatti formata solamente da tre vani di cui uno di passaggio destinato a soggiorno e due destinati a camere da letto. Ciò che rimane dell’abitazione infatti risulta privo di cucina e di servizio igienico che si trovavano nella porzione di fabbricato che è stato demolito ed i cui volumi sono stati venduti a soggetto terzo e non oggetto di procedura esecutiva.Per effetto della avvenuta demolizione di parte della vecchia abitazione, la porzione rimanente, che risulta oggi pignorata e si sviluppa per superficie netta totale di circa 43mq ed è strutturata come detto unicamente da tre stanze: un soggiorno di 13,40mq e due camere una di 18,30mq ed una di 11,25mq, per una superficie lorda corrispondente pari a 61,25 mq., versa in pessime condizioni di conservazione e manutenzione; ad essa infatti, vista la demolizione della scala esterna e dei vani da cui si accedeva in origine a questa porzione di abitazione, si può salire unicamente per il tramite di scala a pioli. Al suo interno sono inoltre presenti evidenti segni di infiltrazioni di acqua provenienti in parte dalla copertura ed in parte dalle aperture di porte e finestre che, anche la dove sono presenti degli infissi, questi non sono idonei ad impedire l’ingresso delle acque piovane.Sebbene al suo interno siano ancora presenti alcuni elementi del vecchio arredo, ed alcuni corpi illuminanti, la stessa risulta sprovvista di impianti funzionanti. L’impianto elettrico infatti, in parte sottotraccia, in parte con conduttori a vista risulta privo di protezioni e non a norma ed è comunque scollegato dalla rete di distribuzione. Non risulta inoltre installato un impianto di riscaldamento, gli ambienti venivano riscaldati con radiatori elettrici e con una stufa a legna presente nel soggiorno. Come detto l’unità immobiliare è priva di cucina e di servizio igienico; la tubazione dell’acqua corrente, così come quella degli scarichi sono rimasti isolati su di una parte esterna in corrispondenza di quella che era la posizione di cucina e bagno della vecchia abitazione.Anche l’unità immobiliare pignorata e censita come Magazzino risulta essere quanto rimane di una precedente unità immobiliare più ampia e parzialmente demolita. Al locale magazzino si accede dalla corte di proprietà per mezzo di una porta ricavata nella parete costruita a tamponamento di quello che era l’arco in mattoni che divideva questo magazzino dalla porzione di fabbricato andato demolito.Per le informazioni in merito alla situazione urbanistica- edilizia dei beni, si richiama integralmente la perizia di stima e l'avviso di vendita.Il compendio risulta occupato dal debitore esecutato.