Garage all'asta Grottammare (AP) Strada Comunale San Francesco 56
Diritto di piena proprietà 1/1 - di cui 1/1 diritto di usufrutto e 1/1 nuda proprietà - su unità immobiliare sita a Grottammare, Strada Comunale San Francesco n. 56 e distinta al Catasto Fabbricati del Comune di Grottammare: •Bene n. 1 al foglio n. 21, particella n. 1391, sub. 6, categoria C/6, classe 2, superficie netta di 24 mq e superficie lorda pari a 29 mq, rendita euro 70,65, piano S1.L’unità immobiliare è costituita da una villetta, cielo-terra, parte di un fabbricato che comprende una bifamiliare, dotato di autorimessa, corte esterna e giardino esclusivo su tre lati, che si sviluppa ai piani -1, terra e piano primo in zona periferica di Grottammare (AP), ad ovest dell’autostrada A14.Autorimessa, posta al piano primo sottostrada, in affaccio sul sub. 3, sempre di proprietà esclusiva; cespite di forma trapezoidale, di superficie netta di 24 mq e superficie lorda pari a 29 mq, tenuto conto delle murature perimetrali, con altezza netta utile media calcolata dal piano calpestio pari a 2,11 m. Si accede al garage da una basculante metallica, non vi sono finestre all’interno del vano essendo il locale interamente contro terra. Dalla relazione di stima redatta dal CTU Ing. Farano Dora, alla quale ci si riporta integralmente, si evidenzia che il cespite presenta evidenti problemi di infiltrazioni e muffa interna, soprattutto dal sovrastante solaio in latero-cemento. In alcuni punti i ferri sono scoperti e sarà necessario intervenire. Nel complesso, il garage non si presenta in buone condizioni.
Diritto di piena proprietà 1/1 - di cui 1/1 diritto di usufrutto e 1/1 nuda proprietà - su unità immobiliare sita a Grottammare, Strada Comunale San Francesco n. 56 e distinta al Catasto Fabbricati del Comune di Grottammare: •Bene n. 2 al foglio n. 21, particella 1391, sub. 7, categoria A/7, classe 2, consistenza 8 vani, superficie totale 177 mq escluse aree scoperte 167 mq, rendita euro 846,99, piano S1-T-1 Villetta. Alla stima del sub. 7 è stata sommata l’incidenza del sub. 3, bene comune (ai subb. 6 e 7) non censibile, costituito dalla corte estera di accesso e giardino esclusivo, consistenza 15 mq. L’unità immobiliare è costituita da una villetta, cielo-terra, parte di un fabbricato che comprende una bifamiliare, dotato di autorimessa, corte esterna e giardino esclusivo su tre lati, che si sviluppa ai piani -1, terra e piano primo in zona periferica di Grottammare (AP), ad ovest dell’autostrada A14.BENE N. 2 – Villetta di pregio ma non in buone condizioni di manutenzione a seguito dei problemi di infiltrazione che si riscontrano in molti vani dell’abitazione medesima. Di superficie complessiva pari a 177 mq, tenuto conto delle incidenze omogeneizzate delle aree scoperte, ed è disposta su tre piani: al primo piano sottostrada, piano terra e piano primo, con corte esterna e giardino esclusivo, corrispondente al sub 3, la cui stima è stata accorpata al sub 7, trattandosi di bene non censibile. La villetta ha due ingressi: il principale, posto al piano terra, un portoncino in legno che richiederebbe manutenzione, ed uno secondario al piano -1, ubicato in adiacenza all’ingresso del garage, ossia posto al piano primo sottostrada. La villetta corrispondente al sub. 7, confina a sud con un’altra abitazione di proprietà di terzi, corrispondente al sub. 5. Il sub. 7 è circondato per i restanti lati dal sub. 3, bene non censibile, stimato unitamente al sub. 7. Dalla perizia di stima redatta dal CTU Ing. Farano Dora, alla quale ci si riporta integralmente, si evince che la villetta stimata è circondata da una corte di proprietà esclusiva corrispondente al sub. 3, bene comune ai sub 6 e 7, non censibile, che consiste in un’area di ingresso pavimentata, al piano -1, per consentire l’accesso al garage e alla villetta dal piano -1, e da un giardino, ad oggi non curato, posto al piano terra che circonda su tre lati l’immobile. Dalla perizia di stima redatta dal CTU Ing. Farano Dora, alla quale ci si riporta integralmente, si evince che dall’analisi delle zone limitrofe si sono osservati movimenti del terreno con spinta verso valle, ossia verso est. Inoltre, non è emersa l’esistenza di servitù sui beni ma per accedere al sub 3 è necessario transitare dal sub 1 della particella 1391, foglio 21, di proprietà di terzi. Il lotto è unico è non vi è amministratore di condominio e la vendita del lotto non è soggetta ad I.V.A.