Laboratorio all'asta Monteriggioni (SI) Via P. Nenni, 84, 53035 Monteriggioni SI, Italia
Diritto di piena ed intera proprietà di porzione di fabbricato costituito da due unità catastali a destinazione artigianale.Le unita catastali risultano censite nel Foglio di mappa 54 del Catasto Fabbricati del comune di Monteriggioni rispettivamente:-Alla Particella 671, Subalterno 11 e 12 graffato, Categoria C/3, Classe 2, Consistenza 169 mq, Sup. catastale 184 mq, Rendita euro 410,22;-Alla Particella 671, Subalterno 13 e 14 graffato, Categoria C/3, Classe 2, Consistenza 169 mq, Sup. catastale 186 mq, Rendita euro 410,22.Le unità artigianali di cui trattasi, corrispondenti ai sub.11 graffato al 12 e sub.13 graffato 14, si sviluppano al piano terra del fabbricato principale edificato a partire da metà degli anni 2000; la seconda delle due unità di cui sopra (sub.13) è inoltre dotata di mezzanino, destinato ad uffici. Il compendio risulta così articolato:- Laboratorio e resede sub. 11 e 12 (piano terra)L’ambiente (sub.12) è costituito da un ampio vano unico, privo di divisori interni e con altezza interna pari a circa 5,50 mt; lo stesso si presenta con pavimentazione industriale e pareti perimetrali intonacate e tinteggiate di colore bianco. L’ambiente è fisicamente unito al laboratorio attiguo (sub.13), di cui al punto successivo; è presente maglia strutturale a pilastri e travi in cemento armato, a vista. Il soffitto è piano e costituisce il solaio di calpestio del piano sovrastante non facente parte della proprietà. Al laboratorio, identificato con il civico 86, si accede dal resede esclusivo pertinenziale (sub.11), tramite grande apertura atta al passaggio di mezzi pesanti.- Laboratorio e resede sub. 13 e 14 (piano terra)L’ambiente (sub.13) è costituito da un ampio vano, con altezza interna compresa tra 2,69 e 5,50 mt circa, caratterizzato dalla presenza di soppalco interno che definisce il piano mezzanino facente parte dello stesso subalterno. L’ambiente principale, avente altezza massima, è quindi collegato alla zona posta al di sotto del soppalco in metallo (utilizzata quale deposito) ed a vari piccoli ambienti di servizio (spogliatoi, ripostigli, doccia e wc), ricavati al di sotto della scala che conduce al piano primo dell’edificio. Tali ambienti risultano in parte al grezzo e privi di infissi. Il soppalco che definisce il mezzanino, in cui sono stati ricavati gli uffici, è definito da muratura perimetrale in cui è stata inserita una finestra munita di infisso.Al laboratorio, identificato con il civico 84a, si accede dal resede esclusivo pertinenziale (sub.14), tramite grande apertura atta al passaggio di mezzi pesanti. Uffici sub. 13 (mezzanino) Gli uffici rappresentano il piano mezzanino soppalcato del laboratorio sviluppato al piano terra (sub.13); vi si accede tramite scala protetta inserita all’interno di un piccolo ampliamento ricavato in aderenza al fabbricato principale. Dal civico n.84, tramite porta metallica con inserti in vetro, salendo un primo scalino, si accede ad una rampa di scale con forma ad “L” che, tramite una ulteriore porta, conduce al mezzanino. Il primo ambiente, ampiamente illuminato, è costituito da un ufficio/segreteria che, tramite disimpegno, collega internamente a 2 uffici (di cui quello di fondo, dotato di ripostiglio/archivio, pitturato in tonalità viola) ed un bagno.Dal disimpegno, che corre lungo il lato più lungo del laboratorio sottostante (sub.13) su cui si affaccia tramite finestra, si accede quindi al bagno (tramite porta in legno), che presenta rivestimento murale in intonaco con effetto plastico di colore verde mela e pavimentazione analoga agli altri ambienti; si correda di: lavabo, wc, bidet, punti luce, prese di corrente e fancoil.Il tutto come meglio descritto nella relazione peritale, con i relativi allegati, a firma del suddetto Dott. Andrea Petreni alla quale espressamente si rimanda e da considerarsi parte integrante del presente avviso.(questo è un estratto, si invita a prendere visione della perizia o di quanto scritto sull'avviso di vendita).