Immobile all'asta Potenza (PZ) Via Monte Li Foj n.451
Nuda proprietà del complesso immobiliare in agro di Potenza alla via Monte Li Foj n.451 (già via Montocchino) costituito da:1) fabbricato ad uso abitativo che si sviluppa su tre livelli: - piano seminterrato della superficie interna di circa 68 mq. composto da tre ambienti intercomunicanti;- piano terra della superficie interna di circa 68 mq. composto da ingresso, soggiorno, cucina, bagno e scala interna che immette al piano superiore;- piano primo della superficie interna di circa 68 mq. composto da disimpegno-scala, tre camere da letto e bagno; nel solaio corrispondente alla camera da letto posta a nord è presente una botola dotata di scala retrattile che immette nel sottotetto il quale è un volume tecnico, il tutto riportato in catasto fabbricati del Comune di Potenza al foglio 13 particella 521 Via Monte Li Foj n.451 piano S1-T-1 categ. A/2 cl.3 vani 7,5 (superficie catastale totale mq.195 – totale escluse aree scoperte mq.190) R.C. Euro 387,34;2) locale deposito a piano terra della consistenza catastale di 43 mq. riportato in catasto fabbricati del Comune di Potenza al foglio 13 particella 1901 Via Monte Li Foj n. SNC piano:T categ. C/2 cl.4 mq 43 (superficie catastale totale mq.48) Rendita Euro 104,38;3) locale deposito a piano terra della consistenza catastale di 14 mq. riportato in catasto fabbricati del Comune di Potenza al foglio 13 particella 1904 Via Monte Li Foj n. SNC piano:T categ. C/2 cl.4 mq 14 (superficie catastale totale mq.16) Rendita Euro 33,98;4) terreno che per la maggior parte costituisce corte del fabbricato descritto sub 1), della estenzione catastale complessiva di are 60 e centiare 2, riportato in catasto terreni del Comune di Potenza al foglio 13 particelle:- 248 are 29.34 seminativo cl.5 R.D.Euro 2,27 R.A.Euro 3,03; - 1900 (ex 313) are 11.52 pascolo cl.2 R.D.Euro 0,65 R.A.Euro 0,54;- 1902 (ex 314) are 19.16 incolt prod cl.U R.D.Euro 0,40 R.A.Euro 0,20;5) tre fabbricati (due piccoli depositi ed un pozzo con casotto di protezione), ricadenti nel terreno individuato con le suddette particelle 1900 e 1902, non censiti in quanto rientranti nelle categorie di edifici esonerati dalla denuncia in catasto.