Immobile all'asta Chianciano Terme (SI) Via Risorgimento, 40, 53042 Chianciano Terme SI, Italia
Unità immobiliare ad uso abitativo ubicata a Chianciano Terme (SI) - Via Risorgimento, n.40 e censita al Catasto Fabbricati del predetto Comune al foglio 01, particella 1005, Sub.9, categoria A/2, classe 3, consistenza vani 8,5, superficie catastale mq. 221,00, rendita € 943,82.L’appartamento si sviluppa su due livelli, al piano terra e al piano seminterrato e si trova nel complesso di più ampio fabbricato composto da sei unità immobiliari. Ha accesso indipendente attraverso il cortile condominiale, sia a piano terra sia a piano seminterrato. Il piano seminterrato, di circa mq. 51, si compone di ripostiglio, locale tecnico non collegato internamente ed accessibile esclusivamente dall'esterno, stanza da sgombero, angolo bar, ingresso e lavanderia (sottoscala); il piano terra, di circa mq.135 oltre 2 terrazzi di mq. 4,52 ciascuno, si compone di ingresso, n.2 ripostigli, soggiorno/pranzo/cucina, n.2 camere (delle quali una con bagno ed entrambe con terrazzo), guardaroba, zona studio, ulteriore bagno e disimpegno. L’appartamento è stato ristrutturato nel 2019 e presenta finiture di ottima fattura. Ottimo anche lo stato manutentivo. Si segnala che le pareti confinanti con l’esterno presentano intercapedini in cartongesso dotate internamente di isolante in sughero, le finestre sono in alluminio a taglio termico con vetrocamera di tipo basso emissivo, dotate di avvolgibili meccanizzati e di zanzariere, il portoncino di ingresso è blindato. In tutto l’immobile è stato realizzato un controsoffitto in cartongesso accoppiato ad isolante termico, utilizzato anche per il fissaggio dei corpi illuminanti (tutti di tipologia a LED). L’appartamento è dotato di impianto elettrico domotico sottotraccia, ed ha l'impianto di riscaldamento/raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria di tipo elettrico, a pompa di calore, con superficie radiante a pavimento e a parete (nei bagni) per il riscaldamento. Split interni oltre che riscaldare consentono anche il raffrescamento durante la stagione estiva.Dal punto di vista edilizio e urbanistico il fabbricato è stato edificato in forza di Autorizzazione del 25.10.1955 n.486 e successiva Autorizzazione del 18.10.1973 per sopraelevazione e ampliamento. Vi è attestazione di conformità in sanatoria del 10.05.2010 e, infine, SCIA del 17.02.2017, prot. 2541, per la più recente ristrutturazione dell’appartamento. Rispetto ai titoli autorizzativi non sussistono difformità. La descrizione del bene è da intendersi attualizzata alla data della redazione della perizia estimativa. L’edificio è in Classe Energetica A3 come da APE allegato alla perizia di stima.La vendita sarà soggetta a imposta di registro.Il bene è occupato dal debitore esecutato ed è da intendersi libero alla consegna.Per l’identificazione catastale e la situazione urbanistica ed edilizia si rimanda all’Avviso di Vendita e alla Perizia di Stima