Abitazione in villino all'asta Palombara Sabina (RM) Strada delle Rofoline n. 45
Quota pari a 1/1 del diritto di proprietà su villino indipendente a civile abitazione con cantina e appezzamenti di terreni annessi situati a Palombara Sabina (Rm) Strada delle Rofoline n. 45. Il villino indipendente è esteso al piano terra rialzato per la zona giorno ed al piano primo sottotetto per la zona notte, collegati da scala interna; al piano seminterrato trovano ubicazione la cantina e i locali tecnici, raggiungibili dall’esterno, con circa 4.000 mq a verde, per un totale di superficie convenzionale di 342 mq.L’abitazione si compone al piano terra rialzato di ingresso a veranda, soggiorno con camino, cucina/pranzo, bagno e stanza da letto, e al piano primo è composto da due camere da letto, un vano studio e un bagno, disimpegno e terrazza. Il compendio è identificato al N.C.E.U. del Comune di Palombara Sabina al foglio 47 particella 44 subalterno 501 (cat. A/7, cl. 1, 7 vani, superficie catastale 155 mq, escluse aree scoperte, rendita €. 650,74) al foglio 47 particella 44 subalterno 502 (cat. C/2, cl. 4, consistenza 70 mq, superficie catastale 76 mq, rendita 72,30) e al N.C.T. del Comune di Palombara Sabina al foglio 47 particella 433 (categoria vigneto, cl. 2, consistenza 1163, rendita dominicale €. 13,81, reddito agrario €. 12,01) e particella 527 (categoria vigneto, cl. 2, consistenza 967, reddito dominicale €. 11,49, reddito agrario €. 9,99).Il tutto confina con distacco da Strada delle Rofoline, sub. 45, sub. 43, sub. 808 e sub. 693, salvo altri.Costruito in virtù di licenza edilizia n. 1029 del 02.03.1973 relativa a “Costruzione di villino unifamiliare” su catastale 47 part. 44 e successivo permesso di Costruire in sanatoria n. 1123 del 22.02.2008 – Istanza – protocollo 16082 del 29.11.1985, progressivo n. 0089858512 ai sensi della l. 47/1985 relativa a “Esecuzione lavori in località Rofoline foglio 47 part. 44 costituiti da fabbricato residenziale”.In perizia viene dichiarata la sostanziale conformità tra l’ultimo titolo edilizio rilasciato e stato attuale, per quanto attiene alla distribuzione interna e prospetti, in particolare nella zona abitativa del piano terra e primo sottotetto.Gli immobili tuttavia non si trovano in piena regolarità edilizia essendo state rilevate difformità edilizie meglio dettagliate in perizia (a titolo esemplificativo e non esaustivo: wc al piano seminterrato, ampliamento/aperture/spostamento di tre finestre di areazione della cantina, con conseguente modifica dei prospetti; realizzazione del vano in aderenza con la cucina nel piano terreno rialzato, realizzazione di due ampie tettoie, scala a chiocciola della terrazza in diverso luogo rispetto alla rappresentazione; realizzazione di piccoli manufatti tecnici e di ricovero nei terreni), di cui si ipotizza la regolarizzazione e/o la demolizione e/o rimozione, con decurtazione dei costi.Il titolo edilizio in sanatoria per condono è stato rilasciato con i requisiti minimi igienico/sanitari in deroga (altezze inferiori), meglio indicati in perizia.Dal certificato di destinazione urbanistica in atti, si evince che ai sensi del vigente PRG approvato con DGR n. 757 del 13.12.2016, la destinazione urbanistica è “Zona E agricola”, in cui vengono rilevati i seguenti vincoli e/o prescrizioni: vincolo sismico, vincolo idrogeologico, e vincolo Strada Tipo F: comunali, fascia di rispetto 20 m. Non è stato rinvenuto il certificato di agibilità.Immobile occupato ex art. 560 c. 3 c.p.c.Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.