Immobile all'asta Cetona (SI) Via Unione Europea, 12, 53040 Cetona SI, Italia
Lotto UNICO: diritto di piena proprietà su un compendio immobiliare posto nel Comune di Cetona, Via Unione Europea n.12, 53040 (Siena), parte di un complesso condominiale costituito da tra edifici realizzati nei primi anni 2000, così composto e catastalmente identificato:a)unità immobiliare ad uso civile abitazione con corte esclusiva sita in Cetona, via San Sebastiano Martire n.24, interno 2, piano T, censita al Catasto Fabbricati del predetto Comune al Foglio 5, Part. 575, Sub. 4 (graffato con il Sub. 58), Cat. A/2, classe 3, vani 4, superficie 79 mq, rendita catastale €.402,84;b)unità immobiliare ad uso magazzino sita in Cetona, via San Sebastiano Martire n.24, piano S1, censita al Catasto Fabbricati del predetto Comune al Foglio 5, Part. 575, Sub. 37, Cat. C/2, classe 1, consistenza 14 mq, superficie 17 mq, rendita catastale €.17,35;c)unità immobiliare ad uso autorimessa sita in Cetona, via San Sebastiano Martire n.24, piano S1, censita al Catasto Fabbricati del predetto Comune al Foglio 5, Part. 575, Sub. 23, Cat. C/6, classe 1, consistenza 16 mq, superficie 17 mq, rendita catastale €.29,75.Dal punto di vista edilizio e urbanistico, il fabbricato è stato edificato in forza di concessione edilizia n.3199 del 09/11/2000 e della Concessione edilizia n.3517 del 11/03/2004. Si evidenzia che è stata attestata l’abitabilità dell’edificio con certificato di regolare esecuzione dei lavori in data 29/03/2004.Successivamente a tale data, non sono state eseguite opere e/o modifiche tali da comportare la necessità di acquisire nuovi titoli edilizi né tantomeno richiedere nuova certificazione di abitabilità/agibilità.Il compendio immobiliare non risulta conforme dal punto di vista urbanistico/edilizio in quanto l’edificio cui afferiscono le porzioni immobiliari in oggetto è stato edificato superando di alcuni metri la superficie autorizzata e, pertanto, tale irregolarità si ripercuote su tutte le porzioni immobiliari che costituiscono l’edificio e non rende allo stato attuale possibile redigere il certificato di conformità urbanistica. Con riferimento alla presenza dei suddetti abusi di natura urbanistica/edilizia la Consulenza Tecnica d’Ufficio non indica né le modalità né i presumibili costi di una sanatoria e nulla rileva circa la conformità catastale del compendio immobiliare.Il complesso immobiliare, alla data del 09/05/2025, risulta essere libero.Gli immobili sono trasferiti a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano e con ogni pertinenza, accessione, servitù, parti comuni e condominiali come per legge, il tutto come meglio precisato, anche in ordine allo stato edilizio, nella perizia estimativa redatta dall’esperto stimatore nominato dal G.E. Dott.ssa Monica Picilocchi del 09/05/2025.