Negozio all'asta Chiusi (SI) Via Arunte, 10, 53043 Chiusi SI, Italia
Lotto unico: diritto di piena proprietà su negozio ubicato in Chiusi (SI), via Arunte nc 10/11/12, piano S2 – T – 1° e 2°, censito al Catasto Fabbricati del Comune di Chiusi al Foglio 49, particella 278, sub. 19, categoria C/1, mq 212. Trattasi di negozio ubicato in Chiusi, Via Arunte nc 10/11/12, p. S2-T-1°-2°, censito al C.F. di detto comune F° 49, p.lla 278,Sub. 19, cat. C/1, mq. 212. L’edificio ove insiste il fondo commerciale è un palazzo signorile denominato Palazzo Betti, già censito al Catasto Leopoldino del 1826, adibito ad appartamenti con aggregazione di altre unità edilizie.Il portale in travertino situato al nc.16 di Via Arunte, risale al XVI sec. ed è classificato bene di interesse storico –artistico ai sensi della ex 1089/39.L’immobile a pianta irregolare è elevato su tre piani fuori terra e un piano interrato. La struttura è in muratura di mattoni, con solai in parte a volte di mattoni ed in parte in legname e laterizi, tetto a falde inclinate realizzato in legname e laterizi, sovrastato da manto in tegole e coppi toscani. Canali di gronda e discendenti pluviali sono in rame.La facciata principale che prospetta su Via Arunte è intonacata e tinteggiata mentre le altresono finite a mattoni stuccati a faccia vista.Gli infissi sono generalmente in legno e/o legno e vetro, eccetto alcuni che affacciano sucorti interne, realizzati in alluminio anodizzato e vetro.L’immobile appare in normali condizioni di conservazione.Il negozio avente accesso dal n.c.12 di Via Arunte si sviluppa ai piani S1-T-1°-2° dell’edificio ed è composto al p. S1 da cantina (grotta in tufo) collegata al p.T tramite scala interna; al p.T insistono tre sale, cucina, ripostiglio, corridoio, antibagno e servizi igienici.La cucina comunica con una area esterna di pertinenza ove sono situati da un lato un locale tecnico inaccessibile (cisterna gasolio), dall’altro lato una porzione immobiliare composta al p.T da corridoio, locale dispensa e c.t., al p.1° un locale accessorio sovrastato al p.2° da ulteriore vano accessorio.Dal punto di vista edilizio e urbanistico il fabbricato è stato edificato in epoca anteriore al 1 settembre 1967. L’edificio ricade in area sottoposta a vincolo paesaggistico (Ln 1497/1939; Dlgs 42/2004 art. 136): immobile ed area di notevole interesse pubblico. Il compendio immobiliare è oggetto il complesso immobiliare risulterà essere libero da cose e persone.