Deposito  all'asta Apricena  (FG) contrada Camilla, SS. n.89 Garganica km. 9-400

Deposito all'asta Apricena (FG) contrada Camilla, SS. n.89 Garganica km. 9-400

Base d'asta
da € 450.000,00
Data Asta
08/07/2025
Tribunale
Foggia
Descrizione
Capannone con superficie lorda di mq. 199.47 con annesso terreno suddiviso in due particelle contigue, rispettivamente di mq, 3.146 e 8257,12 circa.
Descrizione bene

Capannone, con superficie lorda di mq. 199,47 circa, con annesso terreno suddiviso in due particelle contigue, ovvero la particella 358 con superficie lorda di mq. 3.146,00 circa, e la particella 361 con superficie lorda, al netto della superficie occupata dall’edificato, di mq. 8.257,12 circa, interamente recintato, posto nella zona industriale del Comune di Apricena, contrada Camilla, avente accesso lungo la S.S. n. 89 Garganica Km. 9+400.Il capannone, di forma regolare, ad uso deposito, è parte di un più ampio fabbricato industriale, dotato di un ingresso pedonale e di un carrabile e presenta al suo interno i relativi servizi igienici.La struttura intelaiata portante della costruzione è realizzata con elementi prefabbricati (pilastri e travi) in cls precompresso, le tamponature sono in pannelli prefabbricati con finitura esterna in graniglia, la copertura, contenente lastre vetrate (tipo shed) per l’illuminazione naturale del sottostante ambiente, è a falde leggermente inclinate.I due prospetti dell’immobile sono caratterizzati da finestre del tipo a nastro e da finestrelle per due servizi igienici, nonché dai succitati due ingressi.Il capannone, di altezza utile interna pari a mt. 6,20, è costituito da un unico grande ambiente e da locali accessori minori (che si sviluppano fino ad un’altezza utile di mt. 2,40) quali: spogliatoio con bagno e servizi igienici vari anche per portatori di disabilità; inoltre è presente una scala in ferro che collega la quota di calpestio del capannone con lo spazio sovrastante il blocco servizi così da definire, di fatto, un’area soppalcata. L’ambiente principale è definito dalle pannellature di tompagno e da due pareti divisionali (dalle altre u.i.) similari) in blocchetti a vista di cemento tipo lecablock. I bagni sono rivestititi con piastrelle in gres e la pavimentazione del capannone è in battuto di cemento del tipo industriale color tabacco, mentre quella dei locali igienici è in gres.Le porte interne sono in alluminio, mentre quelle d’ingresso sono in acciaio, in particolare quella carrabile presenta un’apertura a libro; le finestrature a nastro sono dotate di apertura elettrica del tipo a vasistas.Il capannone è dotato dei seguenti impianti: acqua potabile, energia elettrica e fognatura con fossa biologica. Gli impianti tecnologici risultano rispondenti alle prescrizioni del D.M. 37/08. Tuttavia, non è stato possibile acquisire alcuna dichiarazione di conformità degli impianti in essere, il cui onere, resterà a carico dell’aggiudicatario.Il terreno, suddiviso in due particelle contigue, la particella 358 e la particella 361, presenta uno sviluppo pianeggiante a contorni regolari. Allo stato, parte della p.lla 361 è occupata dalla struttura in esame e dalle varie corsie di manovra, in parte asfaltate, che si dipartono dall’ingresso principale prospiciente la statale S.S. 89 Garganica, nonché su di essa grava la rete fognaria con la relativa fossa biologica; mentre la restante parte di terreno è incolta.La p.lla 358, invece, è totalmente incolta e non contiene alcun manufatto di sorta se non, nella sua parte terminale, l’accesso secondario del complesso artigianale da attivarsi solo quando verrà realizzata la locale strada di collegamento prevista nel P.P. redatto dal Comune per l’area in questione.Si evidenzia che i beni pignorati derivano da due successioni, di cui una trascritta in data 27/05/2004 e l’altra in data 11/12/1980, e che da ispezioni ipotecarie, a tutto il periodo cartaceo, sui due de cuius, non si rileva alcuna formalità a favore degli stessi avente ad oggetto i beni pignorati.Il capannone è parte di un più ampio edificato di natura similare costruito con permesso di costruire n. 37/08, prat. n. 22/07, del 18.9.08 e D.I.A. n. 72/09. I lavori di edificazione hanno avuto inizio il 23.09.08 e fine il 10.10.09. Risultano rilasciati, per l’intero edificato, i certificati di agibilità del 10.11.10 e del 17.10.11.I terreni ricadono in zona “D3” Zona produttiva/Area industriale, con i seguenti parametri urbanistici, così come riportato nel certificato di destinazione urbanistica dal Comune di Apricena in data 12/07/2024:It = 1,8 mc/mq;If = 3,0 mc/mq;Re = 40%;Hm 7,50 ml;Dc = Hm/2 (minimo 5 ml);Df = Hm (minimo 10 ml)Risulta un atto unilaterale d’obbligo edilizio in favore del Comune di Apricena relativo al programma costruttivo da eseguirsi sulle p.lle 279-281-283, trascritto in data 11.08.08 ai nn. 7437/528.Allo stato l’immobile è occupato da terzi in forza di un contratto di comodato, non opponibile alla procedura, che scadrà con l’aggiudicazione dell’immobile.

Caratteristiche
Indirizzo
contrada Camilla, SS. n.89 Garganica km. 9-400
Tipologia
deposito
Quota proprietà
Piano
T
Per partecipare
Offerta minima
€ 337500
Tipo di vendita
senza incanto
Termine presentazione
07/07/2025 12:00
Dettagli vendita
Data e ora udienza
08/07/2025 16:00
Base d'asta
€ 450.000,00
Dettagli procedura
Tribunale
Foggia
Procedura
526/2017
Lotto
LOTTO UNICO
Mappa
Allegati