Abitazione in villino all'asta Via Giacomo Puccini, 5, 00039 Valle Martella Zagarolo RM, Italia
Quota pari a 1/1 del diritto di piena proprietà esclusiva sul seguente immobile sito in Zagarolo, via Giacomo Puccini n. 5, catastalmente via Giacomo Puccini n. 5 Piano T, e precisamente: - Villetta identificata al Catasto Fabbricati Foglio 2, part. 484, Sub. 501-502, Categoria A/7, cl. 1, 4 vani, R.C. € 309,87. Gli attuali identificativi catastali derivano dalla soppressione dei sub 1 e 2 in data 20.03.2025 – pratica RM 0202281 e diversa distribuzione spazi interni del 21.03.2025 – pratica RM 0207362. L’immobile confina a ovest con via Puccini, i restanti lati risultano in aderenza con terreni in parte edificati e precisamente: a sud con corte esclusiva del fabbricato identificato con mappale 494, a nord con particella 474 (corte esclusiva di struttura produttiva), ad est con particella 485. L'immobile risulta regolare per la legge n° 47/1985. La costruzione non è antecedente al 01/09/1967. Non sono presenti vincoli artistici, storici o alberghieri. Non presenti diritti demaniali o usi civici. Il fabbricato è stato realizzato in virtu’ della Concessione Edilizia in sanatoria n. 1842 del 22/08/2003 ai sensi della L. 47/1985. Sulla concessione edilizia vengono riportati i vari N.O. ottenuti per il rilascio del titolo di cui: - autorizzazione scarico in pubblica fognatura n. 12 del 16.06.1998 rilasciato dal Comune di Zagarolo; - vincolo idrogeologico prot. 22748 del 22/01/2001 rilasciato dal Comune di Zagarolo; -parere favorevole prot. 3996 del 10.04.2001 relativo al vincolo di inedificabilità per il rispetto delle falde idriche; - vincolo paesaggistico determina comunale n. 14588 del 01/10/1998. Non esiste il certificato energetico dell'immobile / APE, la dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico, la dichiarazione di conformità dell'impianto termico e la dichiarazione di conformità dell'impianto idrico. Non presente il certificato di agibilità. All’interno è stata rilevata una diversa distribuzione degli spazi interni e si è constatata una modifica della superficie dell’immobile mediante opere di ampliamento rispetto a quanto autorizzato con Concessione Edilizia. Si è rilevato altresì un vano aggiunto in aderenza alla struttura principale delle dimensioni utili di mq. 8,10 e un piccolo ripostiglio di mq. 1,80 ricavato in aderenza della zona pranzo. Inoltre si è constatata una mutazione dell’aspetto esterno dell’edificio (modifica dei prospetti) attraverso lavori non autorizzati, riguardanti la tamponatura in muratura della veranda (zona pranzo) e attraverso la chiusura di alcune finestre nel vano destinato a servizi (prospetto nord dell’edificio). Trattasi di villino unifamiliare in Loc. Valle Martella del Comune di Zagarolo di un piano fuori terra composto da soggiorno/cucina, due camere da letto, bagno e ripostiglio con annessa corte esclusiva circostante il fabbricato. La corte, in parte pavimentata e in parte coltivata a giardino, mostra un accesso diretto da via G. Puccini tramite cancello carrabile. La struttura risulta rifinita con un intonaco di tipo civile a tratti rivestito con pezzame di pietra incerta. Tramite una scala in muratura posta all’interno della cucina si accede alla zona notte suddivisa da una camera da letto ed un locale servizi raggiungibili da un corridoio. Il vano ingresso consente altresì l’accesso anche ad una seconda camera successivamente ricavata senza titolo edilizio e perciò irregolare. Gli ambienti risultano pavimentati con piastrelle in gress porcellanato e complessivamente mostrano una recente manutenzione. All’interno lo stato manutentivo è discreto e nell’insieme non mostra segni di lesione o cedimenti. Diversamente i prospetti nella parte retrostante in aderenza col confine di proprietà mostrano uno stato manutentivo decadente, il locale tecnico esterno evidenza segni di lesione sulla struttura verticale. Il tutto come meglio descritto nella perizia di stima in atti. Le difformità urbanistiche riscontrate sono dettagliatamente descritte nella perizia di stima a firma del geom. Stefano Tognazzi del 31.03.2025 come anche i costi necessari al ripristino e/o alla regolarizzazione di cui si è tenuto conto nella determinazione del valore di stima.