Immobile all'asta Torino (TO) Via Garessio n. 22
In Comune di TORINO, via Garessio 22:- autorimessa privata, al piano primo interrato, distinta con il numero 125(centoventicinque) nella planimetria del relativo piano allegata al Regolamento dicondominio di cui infra, alle coerenze: corridoio autorimesse, passaggio e rampa.La vendita viene fatta sotto l’osservanza del Regolamento di condominio depositato conatto rogito notaio Antonio Maria Marocco Rep. n. 8250/5352 del 31 ottobre 1969, registratoa Torino il 20 novembre 1969 al n. 35819.Si segnala che l'attuale intestazione catastale non risulta conforme a quanto risultante dairegistri immobiliari e che sono a carico dell'aggiudicatario tutte le spese e oneri per laregolarizzazione catastale di quanto oggetto di vendita.Si segnala che, secondo quanto risultante dalla perizia in atti (pag. 91) il nominato espertoha riferito quanto segue “In occasione degli accertamenti svolti presso i pubblici uffici(Archivio notarile, Conservatoria, Archivio Edilizio Comunale) non sono stati rilevati attinotarili e/o convenzioni edilizie (diverse da quella stipulata dalla Società Costruttrice con ilComune di Torino a mezzo atto a rogito notaio Penazzo dott. Enrico in data 9 dicembre1963, citata di seguito) che dispongano la libera circolazione dei posti auto in deroga allacd Legge Ponte n. 675/1967, né l'eccedenza rispetto ai limiti imposti dalla medesimaLegge. Pertanto l'unità immobiliare di cui al lotto 5 rectius 6 (autorimessa) risultagravata dal vincolo del diritto d'uso a favore di un residente nel medesimo edificiocostruito con le autorizzazioni edilizie più avanti indicate; inoltre preciso che per dettaautorimessa non risulta esserne specificatamente disciplinata”.In relazione alla normativa edilizia, dalla documentazione in atti (consulenza tecnicad’ufficio redatta dall’esperto perito agrario Roberto Bellei) risulta:- che l'edificio compendiante l'unità immobiliare di cui sopra è stato costruito in dataanteriore al 1° settembre 1967;- che in data 2 febbraio 1968 è stata rilasciata licenza edilizia 442/67 per varianti allelicenze edilizie n. 1447/1966 e 498/66, per modifiche interne ed alle facciate coneliminazione dei locali interrati;- che per detto fabbricato è stata rilasciata licenza di abitabilità n. 703 in data 26 maggio1970;- che, secondo quanto riferito dal nominato esperto, l'immobile di cui sopra non presentairregolarità edilizie.In ogni caso l'aggiudicatario, ricorrendone i presupposti, potrà avvalersi delle disposizionidi cui all'art. 46 quinto comma del D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 ed all'art. 40, sesto commadella legge 28 febbraio 1985 n. 47.L’immobile è posto in vendita a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui sitrova, anche in relazione alla normativa edilizia, con tutte le pertinenze, accessori, ragionie azioni, eventuali servitù attive e passive.Si invitano gli interessati all'acquisto a contattare lo scrivente quale custode airecapiti di cui infra per avere aggiornamenti in ordine allo stato di occupazione.