Abitazione rurale all'asta Grosseto (GR) località Squadre Basse
piena proprietà di azienda agricola sita in Comune di Grosseto, località Squadre Basse, costituita da porzione di fabbricato rappresentato da un appartamento rurale in villino bifamilare, posto al piano primo, composto di ingresso, tinello, disimpegno, tre camere di cui due con bagno, ripostiglio, altro bagno, cinque terrazze ed una scala esterna che dal piano terra conduce al piano primo. All’appartamento è annessa e pertiene una circostante corte comune censita al foglio 83 part. 445 sub 1 (B.C.N.C.) della superficie di mq. 3570 compresa la resede dell’edificio. L’appartamento rurale ha una superficie commerciale di mq. 204,60. Gli ambienti risultano pavimentati con listoni di parquet, le pareti ed i soffitti sono rifiniti con intonaco civile tinteggiato di bianco. I tre servizi igienici presentano le pareti sino a mt 1,20 di altezza rivestite di piastrelle con motivi decorativi geometrici; i due bagni più piccoli sono dotati di w.c., lavabo, bidet e box doccia in materiale plastico. Il bagno di maggiori dimensioni ha una vasca a idromassaggio ma risulta da completare per quanto riguarda la restante dotazione di sanitarie la finitura dell’intonaco delle pareti; attualmente viene adibito a stanza di sgombero. L’altezza media interna degli ambienti è di 2,70 mt. Gli infissi delle finestre, di buona fattura, sono in legno dotati di vetrocamera. I davanzali delle finestre sono in spesse lastre di travertino mentre le soglie delle portefinestre sono in pietra grigia. Le terrazze della superficie complessiva di 49,40 mq sono pavimentate in piastrelle di ceramica in monocottura montate diagonalmente con battiscopa in pietra grigia, in tinta con la cimasa del parapetto e con le soglie delle portefinestre. Le porte sono in legno massello scuro. Tutti gli ambienti sono discretamente curati, risultano intonacati e tinteggiati e non mostrano segni di umidità e/o infiltrazioni. I terreni agricoli accorpati della superficie complessiva di ha 13.09.00 derivano da depositi di origine alluvionale caratterizzati da sedimenti di tipo limo-argilloso-sabbioso poco addensati, eterogenei. Le quote dei terreni si aggirano intorno ai 3-4 metri s.l.m. I terreni facilmente accessibili dalla viabilità pubblica risultano essere dei seminativi imboschiti ai sensi del Reg. CEE 2080/92 regime comunitario di aiuti alle misure forestali del settore agricolo. L’unica eccezione all’imboschimento è costituita dal mappale 90 foglio 83 posto al limite nord-est dell’appezzamento, che risulta essere rimasto un seminativo. Gli immobili risultano così censiti: catasto fabbricati: foglio 83 part. 445 sub 6 cat A/7 classe 1 vani 8,5 rendita catastale €. 1.031,62catasto terreni:fg 82 part. 18 qualità seminativo cl. 2 ha 4.34.20 r.d €. 190,61 r.a €. 190,61fg 82 part. 36 qualità seminativo cl. 2 ha 0.01.80 r.d €. 0,79 r.a. €. 0,79fg 82 part 71 qualità seminativo cl. 2 ha 0.21.00 r.d. €. 9,22 r.a. €. 9,22fg 83 part. 70 qualità seminativo cl 2 ha 0.93.40 r.d. €. 41,00 r.a. €. 41,00fg 83 part. 90 qualità seminativo cl 2 ha 0.07.80 r.d €. 3,42 r.a €. 3,42fg 83 part. 249 qualità seminativo cl 2 ha 0.16.10 r.d. €. 7,07 r.a. €. 7,07fg 83 part 451 qualità seminativo cl 2 ha 7.13.20 r.d €. 313,09 r.a €. 313,09fg 83 part 452 qualità seminativo cl 2 ha 0.231.50 r.d. 9,44 r.a €. 9,44I beni confinano con: Demanio Pubblico dello Stato per il bonificamento della Maremma, strada consortile Squadre 4, stessa proprietà