Immobile all'asta Copertino (LE) Via E. Toti civico 13 - 15
Lotto Unico)---Piena proprietà per la quota di 1000/1000 di civile abitazione sita in Copertino (Le) Via E. Toti civico 13 - 15. Si accede dalla parte di fabbricato posta al civico 15 in ambiente living destinato a zona giorno con bagno retrostante dove è posta uscita nello scoperto di pertinenza; la presente parte di fabbricato è collegata da vano porta con l'altra parte di fabbricato posta al civico 13; quest'ultima è costituita da tre vani adibiti a camere da letto con disimpegno che consente accesso al servizio igienico di pertinenza e al precedente citato scoperto di pertinenza. Il fabbricato, posto al piano terra, non ha accesso ai lastrici solari di copertura e sviluppa una superficie lorda complessiva di circa mq 147,4. Identificato nel Catasto dei Fabbricati del Comune di Copertino: ---foglio 43 mappale 711 sub. 6 graffato al sub. 1, categoria A/4, classe 2, superficie catastale 75, composto da vani 4, piano T,rendita: €. 146,67 via Enrico Toti 13. ---foglio 43 mappale 711 sub. 4 graffato al sub. 2,categoria A/4, classe 2, superficie catastale 76, composto da vani 3,5, posto al pianoT, - rendita: €. 128,34, via Enrico Toti 15. L’immobile nel suo insieme confina con via Enrico Toti, con particella 1531 e con particella 711 sub 3-5. PRATICHE EDILIZIE: -P.E. n. Pratica n. 29 del 23/01/1965 per lavori di Ampliamento di una casa per civile abitazione; riferita alla porzione di fabbricato identificato col sub 1-6 -P.E. n. C.E.C. del 31/10/2000 (c.e. non ritirata) per lavori di demolizione e ricostruzione di solai con aumento di volume in sanatoria, modifica di prospetto e cambio di destinazione d'uso da abitazione a locale deposito;riferita alla porzione di fabbricato identificato col sub 2-4 Conformità urbanistico edilizia Sono state riscontrate le seguenti difformità: Le due unità immobiliari sono state collegate da vano porta, con cui la proprietaria ha potuto realizzare in una la zona giorno e nell’altra la zona notte, diversificando la vecchia distribuzione interna dei vani (nell'ortaletto si dovrà chiudere un vano porta di altra proprietà e rimuovere le coperture con strutture precarie (tettoia e piccolo lavatoio-wc). Regolarizzabili mediante C.I.L.A. in sanatoria, per opere su fabbricato ante '67 realizzate abusivamente. Costi: C.I.L.A. in sanatoria (compreso oneri comunali): € 4.000,00; opere edili di rimozione strutture precarie presenti nell'ortaletto e chiusura vano porta di altra proprietà: € 6.000,00. Conformità catastale Sono state riscontrate le seguenti difformità: diversa distribuzione interna,realizzazione wc esterno (in struttura precaria da eliminare), eliminazione delvecchio vano ripostiglio, unificazione delle due unità immobiliari, tettoia precaria(da rimuovere) regolarizzabili mediante TIPO MAPPALE E DO.C.FA. Costo € 3.000,00.